• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione
Home
News

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Maggio 10th, 2020 News 0 comments

E’ da un po’ che volevamo scrivere un articolo su questa orribile situazione nella quale siamo caduti circa due mesi fa e che – da un giorno al’altro – ci ha cambiato la vita. Si perchè il Covid-19 ha stravolto tutto, tutte le nostre abitudini, ma soprattutto il modo di vedere la vita nel suo piccolo, nella quotidianità.

Abbiamo preferito aspettare questa Fase 2, per cercare di fare qualche considerazione su quello che il Coronavirus ha portato – e porterà – nelle nostre abitudini: ovviamente su MappediViaggio ci concentreremo su quanto riguarda il mondo dei viaggi nel suo complesso.

Non abbiamo la sfera di cristallo e non sappiamo cosa davvero succederà nei prossimi mesi (nessun al momento è in grado di dirlo), ma vorremmo fare qualche considerazione e previsione, per poi conoscere la vostra opinione in merito.

Noi siamo appassionati di viaggi dall’altra parte del mondo, e per questo in questo primo articolo vogliamo parlare della situazione dei voli.

I voli saranno pericolosi?

Al momento uno dei problemi più difficili da affrontare sembra essere quello degli spostamenti aerei, in quanto la stretta vicinanza delle persone, l’aria che potrebbe essere viziata sarebbe un problema ed un rischio di contagio.

Le ipotesi di mettere delle barriere di plexiglas tra i passeggeri non sembrano essere efficaci: sarebbero sufficienti se poi l’aria all’interno dei velivolo ricircola consentendo al virus di circolare all’interno della cabina? Inoltre, in fase di riempimento e svuotamento dell’aereo c’è sempre il forte rischio di venire in contatto con altre persone.

Una delle ipotesi di distanziamento (da Il Meesaggero, leggi l’articolo qui)

Anche se le compagnie aeree dovessero ridurre la vendita dei biglietti in modo da consentire a ciascun passeggero di non avere altre persone accanto, sarebbe alla luce di quello che abbiamo detto una valida soluzione che limiti il contagio? Inoltre, riducendo il numero di posti disponibili per ciascun volo, riuscirebbero a mantenere un profitto? Oppure in queste circostanze le compagnie per poter evitare di operare in perdita saranno costrette ad aumentare il prezzo dei biglietti?

In questa circostanza, ci sarebbe un rischio per le stesse compagnie, disincentivando i viaggiatori: volare diventerebbe quindi un’esperienza possibile solo a pochissime persone, proclamando di fatto la fine della classe economy.

A questo punto le compagnie diventerebbero solo prima classe / business class, questo favorirebbe il distanziamento tra i passeggeri. Ma d’altra parte le compagnie potrebbero sostenersi solo con questo genere di biglietti? Secondo noi no.

L’aumento dei prezzi – facendo un passo indietro – sarebbe inoltre un ulteriore disincentivo nei confronti dei viaggiatori, che già con i due mesi di lockdown stanno vivendo una situazione economica difficile, e il rischio di contagio in spazi chiusi di per sé si configura come un altra grande disincentivo.

Tutte queste considerazioni non hanno una risposta, sicuramente non ce l’hanno da parte nostra, anche se siamo sicuri che le compagnie aeree stanno ragionando sugli scenari che potranno aprirsi a breve termine (nelle prossime settimane e nei prossimi 2-3 mesi, quelli estivi) così come a medio termine (circa 6 mesi, in corrispondenza con le vacanze di Natale e capodanno).

Noi abbiamo fatto qualche ricerca online tramite i siti aggregatori, per voli da effettuarsi a fine anno, ed i prezzi sono assolutamente in linea con quelli di fine 2019. Quindi sembra che al momento le compagnie siano in una fase di stallo.

Voi che ne pensate? In una ipotetica Fase in cui si potrà ricominciare a circolare liberamente ma con la presenza del coronavirus, prendereste un aereo? E lo fareste senza problemi? Qual è la vostra idea?

Fatecelo sapere nei commenti o sulla nostra pagina Facebook…

Credits: Foto di Free-Photos da Pixabay

Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)
Previous article Carnevale in Italia: 8 eventi e sfilate dal nord al sud (aggiornato 2020)

Related Posts

Cos'è il Turismo Sportivo In Evidenza
Marzo 31st, 2023

Cos'è il Turismo Sportivo

Come organizzare un viaggio da soli? News
Marzo 24th, 2023

Come organizzare un viaggio da soli?

Quali documenti servono per prendere l'aereo? News
Marzo 24th, 2023

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

In Evidenza Mar 31st, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Come organizzare un viaggio da soli? News

Come organizzare un viaggio da soli?

Mar 24th, 2023
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco