• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Nuova Zelanda
Home
I Nostri Reportages

Viaggio in Nuova Zelanda

Gennaio 20th, 2019 I Nostri Reportages, In Evidenza, Reportages 0 comments

Reportage di viaggio in Nuova Zelanda 2018

Benvenuti nella terra dello Hobbit! O meglio per dirla come i Maori, ad Aotearoa, the Land of the Long White Cloud (la Terra dalla lunga nuvola bianca)!…

Dopo il nostro viaggio in Australia (2015), avevamo voglia di tornare in quell’area del mondo, un po’ per proseguire le visite di quelle zone ed un po’ per la nostalgia dei nostri parenti australiani. Per questo motivo, non appena abbiamo trovato l’occasione buona abbiamo approfittato per organizzare questo viaggio in Nuova Zelanda (aprile – maggio 2018).

In questo viaggio, infatti, abbiamo trascorso i primi 5 giorni a Sydney (Australia), quindi ci siamo diretti in Nuova Zelanda dove abbiamo toccato in soli 11 giorni 5 città. Un viaggio veloce e che (probabilmente) non ci ha permesso di conoscere appieno questo paese.

Viaggio in Nuova Zelanda (e Australia), riepilogo generale:
Data viaggio: 19 aprile - 5 maggio 2018
Durata totale: 17 giorni (5-6 in Australia, 11-12 in Nuova Zelanda)
Luoghi visitati: Christchurch, Queenstown, Wellington, Rotorua, Auckland
Tipo di viaggio: Viaggio indipendente
Voli intercontinentali con Emirates Airlines (con scalo a Dubai):
- Andata: volo Emirates Roma Fiumicino - Sydney
- Volo Emirates Sydney - Christchurch (Emirates)
- Ritorno: volo Emirates Auckland - Roma Fiumicino 
Spostamenti interni:
- Christchurch - Queenstown via autobus
- Volo Queenstown - Wellington con Air New Zealand
- Volo Wellington - Rotorua con Air New Zealand
- Rotorua - Auckland via autobus
Pernottamenti:
- Hotels di categoria 4 stelle (5 stelle ad Auckland)
Tours:
- 6 diversi Tours con guide locali parlanti inglese
Costo complessivo:
- Costo complessivo: circa 3.500 € a persona

Avendo poco tempo a disposizione ed un budget limitato, abbiamo deciso di privilegiare la visita delle città (attività meno costose) piuttosto che le aree naturalistiche, che avrebbero comportato lunghi spostamenti in auto o bus. Probabilmente abbiamo sbagliato… ci rifaremo in un’altra occasione! 🙂

Nell’immagine qui sopra trovate l’itinerario del nostro viaggio in Nuova Zelanda: le linee tratteggiate indicano gli spostamenti via terra (abbiamo utilizzato dei coach bus). Di seguito, invece, il dettaglio del nostro itinerario: in totale siamo stati fuori 17 giorni, 5 di questi li abbiamo spesi in Australia, a Sydney, per stare un po’ con i parenti (ma questa parte del viaggio non ve la racconteremo! 🙂 )

Itinerario del nostro viaggio in Nuova Zelanda

Giorno 1 (19 aprile 2018):
Roma: in viaggio verso Sydney: scalo a Dubai
Partenza da Roma per Sydney con volo Emirates EK100 con scalo tecnico a Dubai, il cui arrivo è previsto per le 19.20 ora locale. Attesa di circa 2 ore e ripartenza per Sydney alle ore 21.30 con volo Emirates EK416

Giorno 2 (20 aprile):
Arrivo a Sydney (Australia)
Arrivo nel pomeriggio (ore 17.20) a Sydney ed incontro con i parenti.

Giorni 3, 4, 5 (dal 21 al 23 aprile):
Sydney
Giornate in giro a Sydney e dintorni in compagnia dei nostri parenti

Giorno 6 (24 aprile): 
Sydney > Christchurch (Nuova Zelanda)
Di prima mattina trasferimento in aeroporto per il volo verso la Nuova Zelanda con volo Emirates EK412 delle 07.50; arrivo a Christchurch alle ore 12.55. Trasferimento in città e checkin presso l’hotel BreakFree on Cashel (2 notti, colazione inclusa). Pomeriggio libero per le prime visite.

Giorno 7 (25 aprile):
Christchurch
Giornata in giro per la visita della città.

  • Vai al reportage sulla nostra visita a Christchurch

Giorno 8 (26 aprile):
Christchurch > Queenstown
Alle ore 8.30 partenza per Queenstown con bus Newmans Coach Lines (biglietto acquistato tramite Intercity). La fermata dove ci attende il bus è a Lichfield St, accanto a Colombo St. fuori dal Bus Interchange.
Arrivo previsto a Queenstown alle ore 16.40 ad Athol Street. Checkin presso il St. James Apartments (1 notte, senza colazione) e primo giro per la cittadina.

  • Vai al nostro reportage da Queenstown

Giorno 9 (27 aprile):
Queenstown > Wellington
Mattinata libera per visita alla città. Nella tarda mattinata trasferimento in aeroporto per il volo Air New Zealand NZ606 delle ore 14.10 verso Wellington. Arrivo previsto alle ore 15.30.
Trasferimento in città e checkin al Travelodge Hotel Wellington (2 notti, colazione inclusa). Pomeriggio libero per le prime visite.

Giorno 10 (28 aprile):
Wellington
Mattina dedicata al tour “Weta Workshop There and Back Again Tour (9am-11:30am)” con GreatSights. Resto della giornata libero.

  • Vai al nostro reportage da Wellington

Giorno 11 (29 aprile):
Wellington > Rotorua
Mattinata libera per visita alla cittadina. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo Air New Zealand NZ8232 delle ore 18.20 verso Rotorua. Arrivo previsto alle ore 19.30.
Trasferimento in città e checkin al Jet Park Hotel Rotorua (3 notti, colazione inclusa).

Giorno 12 (30 aprile):
Rotorua
Mattina dedicata al tour “Rotorua Sights: Te Puia, Rainbow Springs and Agrodome” con GreatSights con pickup dall’hotel alle ore 7.30 circa. Ritorno in hotel verso le ore 12.30.
Primo pomeriggio libero, quindi alle ore 17.20 partenza per la cena a tema “Tamaki Maori Village Evening Experience” con GreatSights dal Tamaki Heritage Experiences Office (indirizzo 1220 Hinemaru Street).
Ritorno a Rotorua alle ore 21.30 circa.

Giorno 13 (1^ maggio 2018):
Rotorua
Mattina dedicata al tour “Hobbiton Movie Set Tour (Rotorua to Rotorua)” con GreatSights con partenza dall’Hobbiton Shop (indirizzo 1235 Fenton Street) alle ore 8.00. Ritorno a Rotorua alle ore 12.30 circa.
Pomeriggio libero per visite alla città o per attività di relax (SPA o altro).

  • Vai al reportage della nostra visita a Rotorua

Giorno 14 (2 maggio):
Rotorua > Auckland
Partenza per Auckland tramite tour di Great Sights “Waitomo Glowworm Express (Rotorua to Auckland)” con pickup dall’hotel alle ore 7.20 circa.
Visita alle Grotte di Waitomo e proseguimento per Auckand. Previsto l’arrivo alle ore 15.00 con dropoff a Stamford Plaza. Checkin presso l’Hotel Grand Windsor MGallery by Sofitel (2 notti senza colazione).
Pomeriggio libero per i primi contatti con la città.

Giorno 15 (3 maggio):
Auckland
Giornata libera per la visita della città.

Giorno 16 (4 maggio):
Auckland
Checkout dall’hotel e giornata libera per la visita della città.
In serata trasferimento in aeroporto per il volo intercontinentale per il ritorno in Italia. Imbarco sul volo Emirates EK449 delle 20.30 verso Dubai (dove si effettuerà il cambio del volo).

Giorno 17 (5 maggio):
Auckland > Roma (Italia)
In volo verso Dubai dove effettueremo lo scalo. Arrivo previsto alle ore 05.35 (17 ore di volo circa in tutto dalla Nuova Zelanda).
Attesa di circa 3 e mezzo, quindi imbarco per il volo Emirates EK097 delle 9.10 verso Roma. Arrivo previsto alle ore 13.25. Trasferimento a Pescara con Autobus Prontobus delle ore 16.00. Arrivo previsto a Pescara Centrale alle ore 19.30.

  • Vai al nostro reportage da Auckland

Altre informazioni ed approfondimenti

Per ora è tutto, nei prossimi articoli cercheremo di raccontarvi in dettaglio non solo la nostra esperienza con foto e commenti dei luoghi visitati, ma anche di inserire degli articoli con consigli per gli spostamenti interni (voli e bus), a cosa visitare e quali tour fare in Nuova Zelanda, come muovervi e qualche consiglio per dei buoni hotel ben posizionati, fino ai nostri consigli sui tour (quali sono interessanti e quali è meglio evitare).

Continuate a seguirci, mettete “mi piace” sulla nostra pagina Facebook per ricevere le notifiche dei nuovi articoli, ed iscrivetevi alla nostra newsletter!


  • Tags
  • In Evidenza
  • Nuova Zelanda
  • Pacifico e Oceania
Facebook Twitter Google+
Next article Tour di Gruppo a Cuba (11 giorni, aprile 2019)
Previous article Calendario ponti e feste del 2019

Related Posts

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza
Maggio 6th, 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Tour ad Hobbiton (Rotorua): guida e informazioni

Australia parte 10: Cairns

Mini-guida a Queenstown: capitale degli sport invernali della Nuova Zelanda

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco