• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere
Home
News

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Dicembre 14th, 2019 News 0 comments

Come ogni viaggiatore che si rispetti, a volte capitiamo in qualche capitale o grande città europea, per lavoro ma soprattutto per qualche piccola vacanza per scappare dallo stress quotidiano. Magari a Roma, Milano, Londra, Madrid o Parigi: molti dimenticano però che le grandi città europee sono sinonimo di grandi club di calcio, e che la visita dei loro stadi può essere una scoperta affascinante quanto emozionante.

Ecco perchè in questo articolo vogliamo presentarvi delle mini-guide per visitare gli stadi di calcio più importanti del nostro continente… più due stadi sudamericani. Vediamo quali sono…

Per prima cosa vorremmo darvi delle indicazioni di massima e che valgono un po’ per tutti gli stadi che abbiamo elencato:

  • Ricordate sempre che questo è un sito di viaggi, il calcio non è l’argomento principale: nel nostro articolo abbiamo cercato di indicare gli stadi di club popolari ma anche localizzati in città a forte valenza turistica.
  • Per quanto riguarda gli stadi italiani, ovviamente abbiamo inserito quelli più famosi e ricercati dai turisti. Sicuramente mancano tanti stadi, ma purtroppo i club italiani (come vedrete di seguito) sono molto indietro rispetto a quelli europei per quanto riguarda la possibilità di attrarre turisti e pubblico anche al di là delle partite di calcio.
  • Quasi tutti i tour sono “a numero chiuso” e vengono accettati solo pochi turisti per volta: i bligietti si esauriscono in fretta. Il nostro consiglio – soprattutto per gli stadi inglesi – è quello di pianificare con anticipo la vostra visita, acquistando il biglietto di ingresso (di solito valido per una certa data ad uno specifico orario) online. In caso contrario, rischierete di fare della strada inutilmente non potendo entrare.
  • Molti tour sono disponibili anche in versione VIP o “Legend”, versioni (molto) più costose in cui potrete avere delle visioni più accurate delle aree del club o addirittura passeggiare per un paio d’ore con una leggenda del club. Il consiglio è lo stesso: prenotate in largo anticipo perchè per questo tipo di tour sono disponibili pochissimi biglietti e di solito vanno a ruba.

Detto questo, non ci resta che augurarvi una buona lettura, sperando che sia di vostro gradimento.

15 stadi di calcio da visitare in Europa

Ecco la nostra lista, sono presenti stadi dell’Italia, Inghilterra, Germania, Spagna, Francia, Portogallo e Olanda.

  • Stadio Giuseppe Meazza (San Siro), Milano (Italia) – Inter FC e AC Milan
  • Juventus Stadium, Torino (Italia) – Juventus FC
  • Stadio Olimpico, Roma (Italia) – Roma e Lazio
  • Camp Nou, Barcellona (Spagna) – Barcellona FC
  • Stadio Santiago Bernabeu, Madrid (Spagna) – Real Madrid FC
  • Stamford Bridge, Londra (Regno Unito) – Chelsea FC
  • Emirates Stadium, Londra (Regno Unito) – Arsenal FC
  • Wembley, Londra (Regno Unito)
  • Anfield, Liverpool (Regno Unito) – Liverpool FC
  • Old Trafford, Manchester (Regno Unito) – Manchester United FC
  • Etihad Stadium (Regno Unito) – Manchester City FC
  • Allianz Arena, Monaco di Baviera (Germania) – Bayern Monaco
  • Stadio Parco dei Principi, Parigi (Francia) – PSG Paris Saint Germain
  • Estádio da Luz, Lisbona (Portogallo) – Sporting Lisbona e Benfica
  • Johan Cruijff Arena “Amsterdam Arena”, Amsterdam (Olanda) – Ajax FC

Pensavate che fosse finita, e invece non è tutto, abbiamo qualcosa anche per chi ha in programma un viaggio intercontinentale…

Extra bonus: due stadi di calcio sudamericani che dovete visitare

La nostra carrellata ci sembrava monca senza aggiungere almeno due degli stadi più popolari del Sud America:

  • Estadio Alberto José Armando “La Bombonera”, Buenos Aires (Argentina) – Boca Juniors
  • Maracanà, Rio de Janeiro (Brasile) – Flamengo

Eccoci giunti alla fine della nostra carrellata… sicuramente incompleta.

Se avete delle segnalazioni, dei suggerimenti o delle idee su come migliorare questo gruppo di articoli, fatecelo sapere nei commenti o contattandoci via email o sui socials. Buon divertimento! 😉

Credits foto di copertina: Foto di Pexels da Pixabay
  • Tags
  • Argentina
  • Brasile
  • Europa
  • Germania
  • In Evidenza
  • Italia
  • Olanda
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Sud America
Facebook Twitter Google+
Next article Tour della Johan Cruijff Arena (Amsterdam Arena), lo stadio dell'Ajax
Previous article Tour dello Stamford Bridge: come visitare lo stadio del Chelsea (Londra)

Related Posts

Maiella: la Valle Giumentina In Memoria di Amedeo
Febbraio 22nd, 2021

Maiella: la Valle Giumentina

Ricordi della Vecchia Pescara: il Borgo ed i suoi personaggi In Memoria di Amedeo
Febbraio 19th, 2021

Ricordi della Vecchia Pescara: il Borgo ed i suoi personaggi

Parco Nazionale della Maiella In Memoria di Amedeo
Febbraio 16th, 2021

Parco Nazionale della Maiella

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nanchino Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Le Grotte di Frasassi e Fabriano

Carnevale di Sciacca (aggiornato 2020)

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Maiella: la Valle Giumentina

Maiella: la Valle Giumentina

In Memoria di Amedeo Feb 22nd, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Ricordi della Vecchia Pescara: il Borgo ed i suoi personaggi In Memoria di Amedeo

Ricordi della Vecchia Pescara: il Borgo ed i suoi personaggi

Feb 19th, 2021
Parco Nazionale della Maiella In Memoria di Amedeo

Parco Nazionale della Maiella

Feb 16th, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco