• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Tour del Maracanà, lo stadio del Flamengo (Rio de Janeiro)
Home
News

Tour del Maracanà, lo stadio del Flamengo (Rio de Janeiro)

Dicembre 14th, 2019 News 0 comments

Eccoci al secondo ed ultimo stadio extra europeo che vi presentiamo in questa “galleria”: il Maracanà di Rio de Janeiro, lo stadio del Flamengo.

Il Maracanà è stato per decenni lo stadio più grande del mondo, con la sua capienza che raggiungeva i 165.000 spettatori, e teatro di numerosi eventi sportivi storici, come la sconfitta del Brasile contro l’Uruguay nell’ultima partita del Mondiale 1950, con la Celeste vincitrice ai danni dei padroni di casa: tutto lo stadio sicuro della vittoria della squadra verde oro, che invece perse 2-1 gettando nel dramma un’intero paese.

Ecco quindi una tappa in uno dei teatri storici del calcio mondiale: se vi trovaste in Brasile, a Rio de Janeiro, non potrete perdervi la visita al Maracanà: noi facciamo la nostra parte dandovi qualche informazione utile.

Innanzitutto partiamo col fornirvi il link ufficiale dello stadio Maracanà, che non è proprio il primo che appare da una ricerca su Google. Iniziate da qui per pianificare il vostro tour.

Orari di apertura dello stadio Maracanà

Lo stadio Maracanà è aperto tutti i giorni dalle 9.00 fino alle 17.00. L’ingresso è guidato (disponibile in inglese o portoghese) e parte ogni ora, quindi una volta entrati dovrete attendere la partenza del gruppo successivo ed aggregarvi ad esso. La partenza dell’ultimo gruppo è alle 17.00. Ovviamente in caso di eventi o partite questi orari possono variare.

Visita del Maracana di Rio

Visita dello stadio Maracana: tour disponibili e prezzi

Sul sito ufficiale non sono riportate informazioni dettagliate riguardo al tour. Su internet vengono invece presentati molti tours di agenzie, alcune delle quali prevedono il pick-up e drop-off dal vostro hotel a Rio de Janeiro, con prezzi che oscillano anche di molto.

  • Tour del Maracanà: da quel che abbiamo appreso, esiste un solo tour, ma abbastanza completo: visita agli spogliatoi, al campo, alla sala di riscaldamento pre-partita, quella delle conferenze stampa, e direttamente sul campo di gioco. C’è inoltre un piccolo Museo con cimeli appartenuti a campioni brasiliani del calibro di Zico e Pelè. Per l’acquisto di questo tour ci sentiamo di consigliarvi di prendere un voucher del tour del Maracanà su Tripadvisor, anche perchè è la soluzione più economica (l’ingresso costa circa 15€ a persona). Dovrete presentarvi all’ingresso dello stadio con questo voucher per poter accedere al tour.

Come raggiungere lo stadio Maracanà di Rio de Janeiro

Lo stadio Maracanà si trova a circa 5km dal centro di Rio de Janeiro, e può essere facilmente raggiunto in metro:

  • La Metropolitana è il metodo più veloce: prendete la Linea 2, e scendete alla fermata Maracanà.
  • E’ possibile raggiungere il Maracanà via bus, ma è utile solo se vi trovate nei pressi della Stazione Centrale, poichè dovrete cambiare un paio di mezzi.
  • In alternativa alcuni utenti suggeriscono anche l’uso di Uber, più sicuro e attraverso il quale dal vostro hotel arriverete a destinazione..

Infine – come al solito – vi riportiamo il riepilogo dell’indirizzo e dei dettagli geografici del Maracanà:

  • Indirizzo: Av. Pres. Castelo Branco, Portão 3 – Maracanã, Rio de Janeiro – RJ, 20271-130, Brasile
  • Link diretto di Google Maps: https://goo.gl/maps/h8RpARHytgFHFrDeA

Prosegui la lettura:

  • Questo era l’ultimo stadio! 😉
  • Torna alla pagina di riepilogo: i 15 stadi di calcio da visitare (+2 bonus)
Credits foto di copertina: valentinrod da Pixabay
  • Tags
  • Brasile
  • Sud America
Facebook Twitter Google+
Next article Tour dell'Estádio da Luz di Lisbona, lo stadio del Benfica
Previous article Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Related Posts

Cos'è il Turismo Sportivo In Evidenza
Marzo 31st, 2023

Cos'è il Turismo Sportivo

Come organizzare un viaggio da soli? News
Marzo 24th, 2023

Come organizzare un viaggio da soli?

Quali documenti servono per prendere l'aereo? News
Marzo 24th, 2023

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Cile: 10 cose da vedere a Santiago del Cile

Viaggio in Cile, racconto 1/4: partenza dall’Italia e arrivo a Santiago del Cile

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

In Evidenza Mar 31st, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Come organizzare un viaggio da soli? News

Come organizzare un viaggio da soli?

Mar 24th, 2023
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco