• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Il Volo per il Giappone
Home
Reportages

Il Volo per il Giappone

Ottobre 24th, 2008 News, Reportages 0 comments

Voli dall'Italia al Giappone

Il primo passo per organizzare il viaggio in Giappone (leggete il nostro completo reportage di viaggio sul Giappone) è quello dell’acquisto del volo! Più della metà dell’intero budget del viaggio è stato utilizzato per acquistare il volo per il Giappone.

Per il nostro volo da Roma per Tokyo (Narita) abbiamo scelto quello della British Airways.

In dettaglio, sul sito British Aiways www.ba.com abbiamo trovato uno dei prezzi più interessanti a 295 a tratta + spese aeroportuali da Roma a Tokyo (Narita). L’unico inconveniente è stato lo scalo a Londra (aeroporto di Heathrow), e l’attesa all’andata di oltre 4 ore, al ritorno di circa 3… che noia!

volo-roma-tokyo

Per sicurezza, al momento dell’acquisto del nostro volo per il Giappone, abbiamo anche aggiunto un’assicurazione viaggio sulla cancellazione del volo (80 euro in due) ed un’assicurazione medica per coprire le spese fino a 30.000 euro (costata 113 euro sempre per entrambi).

Ricapitolando:

  • Volo Roma – Tokyo (via Londra) andata/ritorno;
  • Assicurazione sulla cancellazione del volo (per due biglietti);
  • Assicurazione medica fino a 30.000 euro.

Totale: 1.830 euro per due persone.

Volo per il Giappone: alternative economiche…

In realtà abbiamo cercato di trovare la soluzione che fosse economica ma anche abbastanza comoda e che ci consentisse di fare un viaggio sicuro e tranquillo.
Effettivamente c’era il modo per rendere la spesa ancora minore, come?
1) Acquistando un volo più economico: tra le compagnie più affidabili avevamo visto anche Finnair (www.finnair.com), i cui voli sono più economici di circa 150/200 euro, ma hanno partenze per Tokyo solo 3 volte a settimana (British Airways ha invece partenze quotidiane) e scalo ad Helsinki. Il problema più grande è il tempo che intercorre tra un volo ed un altro: solo 45 minuti nel volo di ritorno.
2) non acquistando l’assicurazione sulla cancellazione del volo (si risparmiano 80 euro);

3) non acquistando l’assicurazione medica: risparmiereste circa 113 euro a coppia. Tuttavia non mi sembra una scelta opportuna considerando che in Giappone i costi ospedalieri sono altissimi… in alternativa ci sono assicurazioni più economiche: ce n’è un’altra da 20 euro a persona ma copre fino a 5.000 euro di spesa… con questa assicurazione risparmiereste altri 90 euro.

Altre possibilità di voli per il Giappone

Cercando offerte di voli per il Giappone, abbiamo scoperto che – per i giovani fino a 25 anni – esistono tariffe speciali per voi! www.jalpak.com vi offre voli a 700 euro con partenza da Roma e volo diretto per il Giappone.
Infine, se proprio non volete fare scali in altre città europee, le compagnie che fanno voli diretti dall’Italia (Roma e Milano) al Giappone sono Alitalia, JAL (Japan Airlines) e ANA (All Nippon Airlines).

Il nostro volo per il Giappone della British Airways

Il volo è molto buono. I posti sono abbastanza comodi (sono alto 1.82 e non mi sono trovato male), ogni sedia è munita di schermo e quando si prende posto le hostess ocnsegnano una borsetta contenente una coperta, cuffie, calzini, e altro. I pasti e gli snack sono abbondanti e frequenti, e la qualità discreta.

L’intrattenimento dai monitor dei seggiolini è solo in lingua inglese: buona la selezione dei films, meno buoni gli altri contenuti, come lo sport (davano di continuo una partita di rugby tra Tonga e Fiji… non me lo scorderò mai 😛 ), i videogiochi (5 o 6 giochi che io programmerei in 3 ore in tutto).

Nonostante partissimo da Londra, quindi da un hub internazionale, il nostro volo era occupato quasi esclusivamente da giapponesi: ho contato solo 8 occidentali. Bello: ci ha aiutato a entrare nell’atmosfera del nostro viaggio in Giappone… 🙂
Per la cronaca, la rotta seguita passa per il polo nord o giù di li’ (praticamente non si taglia per la Russia).

  • Tags
  • Asia
  • Giappone
  • Tokyo
Facebook Twitter Google+
Next article Gli Hotels a Tokyo e Kyoto
Previous article Viaggio in Giappone

Related Posts

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza
Maggio 6th, 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Viaggio in Cina (parte 7×9): Hangzhou e Shanghai

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Viaggio in Giappone (parte 6×6): Tokyo, lo Tsukiji market, Ginza ed i sobborghi

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco