• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Le rocce sospese di Avatar: esistono e si possono visitare
Home
News

Le rocce sospese di Avatar: esistono e si possono visitare

Gennaio 27th, 2019 News 0 comments

Montagne volanti Avatar in Cina

Con questo titolo un po’ vago e impreciso vorremmo aprire una nuova “rubrica”, quella degli appunti e curiosità su luoghi particolari o interessanti che di tanto in tanto ci appuntiamo per poterli inserire magari in un futuro viaggio.

Nonostante Avatar (il film di James Cameron) abbia ormai qualche anno, vogliamo parlare delle famose rocce sospese (o volanti) che si vedono in alcune scene di combattimento e di volo. Nel film ovviamente sono state estremizzate, ricreando in CG alcune di queste rocce come se fossero effettivamente fluttuanti nell’aria.

Ebbene queste rocce esistono davvero, e si trovano in Cina, in un’area chiamata Zhangjiajie (un tempo chiamata anche Dayong), dove la montagna princiapale è il Tianzi. Ecco di seguito alcune informazioni di base, magari per inserire questa destinazione in un vostro tour della Cina.

Quando andare

Il periodo migliore è l’autunno: le temperature sono gradevoli (sopra i 20 gradi) e le piogge poche. In primavera ed estate le piogge posso essere molto abbondanti e (soprattutto in estate) le temperature possono toccare anche i quaranta gradi.

Cosa Vedere

Scenari naturali mozzafiato, ma anche installazioni fatte apposta per rendere la vostra visita ancora più interessante e fantastica:

  • il Zhangjiajie National Forest Park, il parco dove si trovano le famose “Rocce sospese di Avatar”, consente di effettuare diversi percorsi trekking attraverso questa foresta di rocce.
  • la Tianmen Cave, una caverna lunga meno di 200 metri ma per la sua particolare conformità chiamata Porta del Paradiso. La caverna può essere raggiunta tramite una scalinata di ben 999 scalini.
  • il Tianmen glass skywall, un passaggio creato attorno ad un percorso di trekking intorno ad una montagna, fatto completamente di vetro dove vi sentirete come sospesi a oltre 1000 di altezza: solo per i forti di cuore e per chi non soffre di vertigini!
  • lo Zhangjiajie Grand Canyon Glass Bridge, un ponte completamente di vetro lungo 375 metri e dove potrete vedere sotto di voi il fondo del Canyon… a oltre 300 metri di altezza.

Aggiungiamo che molte di queste attrazioni possono essere raggiunte tramite cabinovie, oppure tramite ascensori scavati nella roccia.

Come arrivare

Sicuramente il modo più semplice per arrivare a Zhangjiajie è con un volo: viste le distanze sconsigliamo infatti di prendere un altro mezzo (in treno da Pechino o Shanghai sono necessarie ben oltre 20 ore).

Il codice IATA di Zhangjiajie è DYG (da Dayong, vecchio nome della città). Sono disponibili voli diretti dalle principali città della Cina.
Tutti i voli interni sono operati da compagnie cinesi come ad esempio Air China, China Eastern, Sichuan Airlines, Shanghai Airlines.

Il volo da Pechino e Shanghai dura circa 2,5 o 3 ore. In alternativa ci sono buone soluzioni da Xi’An (la città dove potrete visitare il famoso Esercito di Terracotta, da noi visitato e recensito nel nostro Viaggio in Cina) che è più vicina e per questo i voli costano molto meno.

Quanti giorni sono necessari

Agli amanti del trekking, consigliamo di restare in quest’area almeno 2 o 3 giorni per effettuare visite e le migliori camminate, magari evitando le cabinovie e gli ascensori (che oltretutto in alta stagione saranno pieni e vi richiederanno lunghe attese).

Dove dormire

Vi proponiamo due soluzioni che sembrano ben posizionate e con ottimo rapporto qualità / prezzo, abbiamo preso come esempio un pernottamento di 3 notti dal 19 al 22 luglio 2019:


Zhangjiajie South Mountain Boutique Hotel
valutato da Booking 9.6
colazione inclusa, non rimborsabile, 3 notti in camera doppia
da € 136 (prezzo a camera)

Zhangjiajie South Mountain Boutique Hotel: Controlla ora la disponibilità


Home of heart Inn
valutato da Booking 10.0
: colazione non inclusa, cancellazione gratuita, 3 notti in camera doppia
da € 116 (prezzo a camera)

Home of heart Inn: Controlla ora la disponibilità

Tutte le foto da pixabay.com

  • Tags
  • Asia
  • Cina
Facebook Twitter Google+
Next article Tour di gruppo in Turchia: Istanbul e Cappadocia (8 giorni, agosto 2019)
Previous article Tour di Gruppo a Cuba (11 giorni, aprile 2019)

Related Posts

Come organizzare un viaggio da soli? News
Marzo 24th, 2023

Come organizzare un viaggio da soli?

Quali documenti servono per prendere l'aereo? News
Marzo 24th, 2023

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Viaggio in Cina (parte 8×9): visita a Shanghai

Cosa vedere a Nara, stupenda cittadina a 1 ora da Kyoto

Malesia tra Kuala Lumpur ed il mare dell’isola di Redang (Agosto 2017)

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Come organizzare un viaggio da soli?

Come organizzare un viaggio da soli?

News Mar 24th, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Lug 1st, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco