• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Cina: Universo di colori da Pechino a Shanghai
Home
I Nostri Reportages

Viaggio in Cina: Universo di colori da Pechino a Shanghai

Settembre 18th, 2008 I Nostri Reportages, Reportages 0 comments

Viaggio in Cina, itinerario e consigli

Come primo post di questo sito apriamo con il nostro primo viaggio intercontinentale, un viaggio in Cina di gruppo datato agosto 2006. Per l’occasione abbiamo preferito acquistare un itinerario da un tour operator: tra le varie proposte la scelta è andata su Chinasia, tour operator specializzato in viaggi in Cina.

Se volete potete saltare il nostro racconto sul viaggio organizzato in Cina e andare direttamente all’ultima pagina per leggere la nostra opinione sul Tour Operator Chinasia.

L’itinerario che abbiamo acquistato si chiamava Universo di Colori, e durava 15 giorni (compresi quelli di viaggio da e per l’Italia). Oggi (nel 2016) questo tour non è più a catalogo, ma comunque avrete la possibilità di trovarne molti abbastanza simili.

Viaggio in Cina, Riepilogo generale:
Data viaggio: agosto 2006
Durata: 15 giorni
Tour Operator italiano: Chinasia
Accompagnatore dall'italia per la durata del tour
Voli intercontinentali con AirChina:
  - Roma Fiumicino - Pechino
  - Shanghai - Roma Fiumicino 
Spostamenti interni:
  - volo Pechino - Xi'An
  - volo Xi'An - Nanchino
  - in treno da Hangzhou a Shanghai
  - altri spostamenti in bus privato granturismo
Hotel di categoria 4 e 5 stelle 
Guide locali parlanti italiano
Costo complessivo: 4.600 euro per due persone

Ecco un “copia incolla” del programma direttamente dal loro sito ufficiale:

“Universo di Colori” ci sembra il termine più adatto per sottolineare la grande varietà di attrazioni storiche, culturali e ambientali di tre capitali – Chang’an (Xi’an) l’antica capitale, Nanjing (Nanchino) la vecchia capitale, Beijing (Pechino) la capitale attuale – una celebrata metropoli, Shanghai, e poi Suzhou, la Venezia dell’Oriente, città di meravigliosi giardini cinesi e dei ricami di seta.

L’itinerario del nostro viaggio in Cina

1° giorno: ITALIA – PECHINO
Partenza dall’italia con volo di linea Air China (Jumbo B-747) per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: PECHINO
Arrivo a Pechino e trasferimento all’Hotel Novotel Xinqiao (1a Sup.). Tempo a disposizione ed inizio delle visite ad alcuni dei più importanti monumenti della capitale cinese: il Tempio del Cielo e la Piazza Tien An Men. Cena con buffet occidentale e pernottamento in albergo.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Partenza dall’Italia e primi tours a Pechino

3° giorno: PECHINO
Giornata intera dedicata alla visita di Pechino. Saranno visitati: la Città proibita con i tesori del Palazzo Imperiale, il Palazzo d’Estate. Cena cinese e pernottamento in albergo.

4° giorno: PECHINO
Ulteriore intera giornata dedicata ad un’escursione ai dintorni di Pechino. Si visiteranno: la Grande Muraglia a Badaling, le Tombe Ming, la Via Sacra. In serata trasferimento in un famoso ristorante per una cena banchetto. Durante la cena, tra i numerosi piatti, sarà servita la prelibata “Anatra laccata”. Pernottamento in albergo.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Pechino, la Città Proibita e la Grande Muraglia

5° giorno: PECHINO – XI’AN
Mattina dedicata alla visita del Tempio dei Lama. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Xi’an. All’arrivo trasferimento all’Hotel Aurum International (1a Sup.). Cena con buffet internazionale e pernottamento in albergo.

6° giorno: XI’AN
Giornata intera dedicata alla visita della città. Tra i monumenti più importanti ricordiamo la Grande e la Piccola Pagoda dell’Oca selvaggia, la “Foresta di Stele” importantissima raccolta di iscrizioni e rari esempi di calligrafia e graffiti su pietra; la stupefacente cinta muraria di epoca Ming che perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 35 Km.
Nel pomeriggio escursione alla Tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huangdi e al sorprendente esercito di terracotta. Cena banchetto in ristorante di lusso. Pernottamento in albergo.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Da Pechino a Xi’An e l’Esercito di Terracotta

7° giorno: XI’AN – NANCHINO
Trasferimento all’aeroporto e partenza per Nanchino. Arrivo e trasferimento all’Hotel Mandarin Garden (1a Sup.). Pomeriggio dedicato ad una prima visita della città. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

8° giorno: NANCHINO
Giornata intera dedicato alla visita dell’antica capitale del sud: il Mausoleo celebrativo di Sun Yat Sen, il Ponte sullo Yangtzi jiang, la Città vecchia, la Porta antica delle Mura Ming, il Museo Storico, la Via sacra delle tombe Ming. Cena cinese e pernottamento in albergo.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Visita a Nanchino

9° giorno: NANCHINO – SUZHOU
Dopo la prima colazione trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Suzhou in treno di prima classe. All’arrivo trasferimento all’Hotel Aster (1a Sup.). Pomeriggio dedicato alla visita di alcuni degli innumerevoli giardini che hanno resa famosa questa città: il Giardino dell’Amministratore Umile e il Giardino del Pescatore sono tra i più ammirati. Cena occidentale e pernottamento in albergo.

10° giorno: SUZHOU – HANGZHOU
Mattina dedicata alla visita di questa deliziosa piccola città. Tra i monumenti più importanti ricordiamo la Pagoda del Tempio del Nord e la Collina della Tigre. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Hangzhou. All’arrivo trasferimento all’Ramada Plaza Haihua (1a Sup.).
Cena occidentale e pernottamento in albergo.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Visita a Suzhou e Hangzhou

11° giorno: HANGZHOU
Giornata dedicata alla visita di Hangzhou, ritenuta una delle più belle città della Cina, anzi secondo un antico detto un vero paradiso in terra. Si visiteranno: la Pagoda delle Sei Armonie e il Tempio Ling Yin.
Gita in barca sul lago Xihu e sosta in un antico villaggio dei dintorni per assistere alla lavorazione del te’. Cena cinese e pernottamento in albergo.

12° giorno: HANGZHOU – SHANGHAI
Dopo la prima colazione trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Shanghai. Arrivo e trasferimento all’Hotel Hua Ting (Lusso). Cena con buffet internazionale e pernottamento in albergo.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Tours ad Hangzhou e arrivo a Shanghai

13° giorno: SHANGHAI
Giornata dedicata alla visita della città.
Tra i punti di maggior interesse ricordiamo: il Giardino del Mandarino Yu, il Tempio del Buddha di giada, il Museo storico Archeologico e il Bund, famoso centro commerciale della città ricco di grattacieli stile anni ’30 che si affacciano sull’animato fiume Huang Pu e punto panoramico con una eccezionale vista di Pudong con la avveniristica torre della televisione. Cena con buffet internazionale e pernottamento in albergo.

14° giorno: SHANGHAI
Prima colazione. Mattina a disposizione. Seconda colazione a buffet in albergo. Pomeriggio dedicato ad un approfondimento della visita città con sosta al Tempio Longhua e alla famosa Pagoda. Tempo a disposizione, si consiglia una passeggiata lungo la Via Nanchino. Cena con buffet internazionale in albergo. In serata trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo di linea Air China per l’Italia.

Leggi il reportage di questa parte del viaggio: Visite e tours a Shanghai

15° giorno: SHANGHAI – ITALIA
Partenza poco dopo la mezza notte. Pasti a bordo. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e proseguimento per Roma Fiumicino.

Leggi le conclusioni ed le opinioni sul nostro viaggio in Cina con il tour operator Chinasia

ok, terminati i preamboli, passiamo al racconto vero e proprio 🙂 …


Continua a leggere…

Cina, parte 2: Partenza dall’Italia e visita di Pechino

  • Tags
  • Asia
  • Hangzhou
  • Nanchino
  • Pechino
  • Shanghai
  • Suzhou
  • Xi'An
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Cina (parte 2x9): partenza dall'Italia e visita di Pechino
Previous article Quando servirsi di un'Agenzia di viaggio

Related Posts

Viaggio in Giappone (parte 4x6): Nara e Kyoto Reportages
Marzo 5th, 2009

Viaggio in Giappone (parte 4x6): Nara e Kyoto

Allenarsi in Thailandia nella Muay Thai Yokkao Saenchai Gym di Bangkok News
Ottobre 30th, 2018

Allenarsi in Thailandia nella Muay Thai Yokkao Saenchai Gym di Bangkok

Allenarsi in Thailandia nei Sitsongpeenong Muay Thai Training Camps News
Ottobre 28th, 2018

Allenarsi in Thailandia nei Sitsongpeenong Muay Thai Training Camps

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

6 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia (aggiornato al 2024)

6 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia (aggiornato al 2024)

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Articoli simili…

6 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia (aggiornato al 2024)

Malesia tra Kuala Lumpur ed il mare dell’isola di Redang (Agosto 2017)

Viaggio in Cina (parte 8×9): visita a Shanghai

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

I Nostri Reportages Ago 21st, 2024
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma In Evidenza

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Ago 19th, 2024
Fairtex Training Gym Pattaya News

Fairtex Training Gym Pattaya

Nov 17th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo