• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Allenarsi in Thailandia nei Sitsongpeenong Muay Thai Training Camps
Home
News

Allenarsi in Thailandia nei Sitsongpeenong Muay Thai Training Camps

Ottobre 28th, 2018 News 0 comments

Sitsongpeenong Camps

I Sitsongpeenong Camps sono strutture create dal fighter Sittichai Sitsongpeenong e si trovano nelle due location a maggior vocazione turistica: Bangkok e Phuket. Vediamo di cosa si tratta…

Allenamento di gruppo nel Sitsongpeenong Camp

Le sessioni di allenamento si effettuano dal lunedi al sabato compresi (non la domenica, quindi): la mattina iniziano alle 6.00, il pomeriggio alle 14.00. Il costo per una lezione al giorno è di 500 bath (13 euro), per due al giorno 900 bath (24 euro).
Gli allievi vengono divisi in 3 classi: beginners, intermediate e pro.
E’ inoltre possibile allenarsi privatamente con allenatori o pro fighters, ad un costo maggiore, ed eventualmente con lo stesso Sittichai Sitsongpeenong (200 USD per un’ora).

Sitsongpeenong camp di Bangkok

La palestra del Sitsongpeenong Camp di Bangkok

Sitsongpeenong camp di Phuket

La palestra del Sitsongpeenong Camp di Phuket

Sitsongpeenong Camp: programma e pacchetti tutto compreso (e costi)

I pacchetti variano a seconda che vi troviate a Bangkok o a Phuket.

  • Il Sitsongpeenong Camp di Bangkok dispone di soluzioni tutto-compreso: 2 allenamenti al giorni, 2 pasti, stanza in singola (circa 56 euro al giorno) oppure in doppia – cioè la stessa stanza ma dentro ci sono due persone – a circa 39 euro a persona al giorno. Sono previste riduzioni per permanenze di almeno due settimane.
  • Il Sitsongpeenong Camp di Phuket offre pacchetti con sistemazioni in monolocali con angolo cottura (quindi non prevedono i pasti, a cui dovrete pensare da soli o accedere al loro ristorante). La sistemazione più economica “best deal” costa circa 30 euro in una stanza singola e 2 allenamenti al giorno. Quella migliore “champions room” costa 45 euro al giorno per la singola oppure 34 la doppia, sempre con 2 allenamenti inclusi; questa tipologia di sistemazione prevede rispetto a quella economica anche il wifi, l’aria condizionata e la tv. Sono previsti pacchetti per risparmiare, ma della durata di 28 giorni.

Posizione

La posizione di entrambe le struttura non è eccezionale. Se non avete altri obiettivi che allenarvi alla Muay Thai, questo non sarà un problema.
A Bangkok il Sitsongpeenong Camp si trova a pochi km dall’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi, quindi piuttosto distante dal centro, quindi per le visite ed i divertimenti dovrete spostarvi con un mezzo e perdere molto tempo.
Il camp di Phuket è più vicino ai divertimenti, ma anche qui dovrete prendere un mezzo perchè la strada è piuttosto periferica. Comunque il camp di consente di noleggiare degli scooter a prezzi accessibili.


Link di Google Maps al Sitsongpeenong Camp di Bangkok: https://goo.gl/maps/zYXGZ4stPEs


Link di Google Maps al Sitsongpeenong Camp di Phuket: https://goo.gl/maps/4UPFReqX7nF2

Conclusioni

Una buona struttura “tutto-incluso” che vi consentirà di non distrarvi troppo dai vostri allenamenti.

  • PRO: Ottime strutture sia a Bangkok che a Phuket, molto grandi, ben attrezzate ed organizzate. Le sistemazioni nel Sitsongpeenong Camp di Phuket sono più recenti e ci son begli ambienti comuni, mentre la palestra migliore e più funzionale ci sembra quella (storica) di Bangko. Sono presenti anche aree comuni per il relax dal design moderno. Possibilità di acquistare pacchetti completi di pernottamento, pasti, allenamenti, in un’unica soluzione. A Phuket il mare si trova abbastanza vicino (400m)
  • CONTRO: la posizione della struttura a Bangkok è molto lontana dal centro, e con il traffico che c’è in questa metropoli significa (quasi) non potervi muovere. Anche quella di Phuket non ci sembra eccezionale, benchè sul loro sito venga riportato che la spiaggia dista 400m (in linea d’aria, pero’): è in un’area periferica che offre molto poco altro.

Referenze

Potete trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale: Sitsongpeenong Muay Thai Training Camps.

Se vi è piaciuto questo primo articolo di approfondimento sui Muay Thai Training Camps della Thailandia, e ne volete conoscere degli altri, continuate con il prossimo, la Yokkao PK Saenchai Muay Thay Gym di Bangkok.

  • Tags
  • Asia
  • Thailandia
Facebook Twitter Google+
Next article Allenarsi in Thailandia nella Muay Thai Yokkao Saenchai Gym di Bangkok
Previous article Allenarsi in Thailandia nel Tiger Muay Thai di Phuket

Related Posts

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza
Maggio 6th, 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Viaggio in Giappone (parte 2×6) – Tokyo

Viaggio in Cina (parte 2×9): partenza dall’Italia e visita di Pechino

Gli Hotels a Tokyo e Kyoto

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco