• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Tour dell’Etihad Stadium, come visitare lo stadio del Manchester City
Home
News

Tour dell’Etihad Stadium, come visitare lo stadio del Manchester City

Dicembre 14th, 2019 News 0 comments

Grazie al ricco gruppo arabo che nel 2008 ha rilevato la proprietà, oggi il Manchester City, è diventato uno dei club più forti e famosi al mondo, grazie ai grandi investimenti che sono stati fatti sia per rafforzare la squadra acquistando campioni da tutto il mondo, sia dal punto di vista della programmazione societaria e del marketing. E’ così che oggi il Manchester City è famoso almeno tanto quanto i cugini “rossi” dello United (impensabile anche solo 10 anni fa).

Visitare l’Etihad Stadium, lo stadio del Manchester City, è quindi un must per ogni appassionato di calcio che si trovi a visitare Manchester. Per completezza vi riportiamo anche il link alla pagina ufficiale dei tour dell’Etihad Stadium.

Orari di apertura dell’Etihad Stadium

Non c’è un ingresso libero all’Etihad Stadium: tutti i tour sono accompagnati. Il primo tour parte di solito alle 10.30 mentre l’ultimo alle 15.30. Verificate però sul sito ufficiale in quanto a seconda delle partite o di altrei eventi gli orari potrebbero subire delle variazioni.

Tour dello stadio del Manchester City

Visitare l’Etihad Stadium: Tour disponibili e prezzi

Normalmente si effettuano 6 tour al giorno, in questi orari: 10:30am, 11:30am, 12:30pm, 1:30pm, 2:30pm and 3:30pm. Verificate comunque le partenze sulla pagina ufficiale dei tours dell’Eithad Stadium.

Sono disponibili quattro tipi di tour che vediamo subito:

  • THE MANCHESTER CITY STADIUM TOUR: E’ il tour standard e probabilmente quello più facile da effettuare. Vi darà la possibilità di entrare nel museo (con molti contenuti audiovisivi speciali), entrare nel campo, nel tunnel che porta al campo, nell’area di riscaldamento pre-partita, nella stanza dei trofei, ecc. Costa 25 sterline a persona.
  • COUNTDOWN TO KICK-OFF TOUR: Potrete accogliere i giocatori mentre scendono dal pullman, osservare e sentire il brusìo del pubblico nell’immediato prepartita proprio accanto alle panchine e intorno al campo di gioco. Potrete inoltre guardare il film della storia del club, e ricevere un regalo nello store. Costa 25 sterline a persona.
  • THE MANCHESTER CITY STADIUM AND ACADEMY TOUR: Simile al primo (man city stadium tour), ma a 35 sterline a persona (quindi 10 sterline in più) avrete la possibilità di visitare anche il quartier generale del club e lo stadio dell’Academy (dove si allenano le giovanili).
  • WALK WITH A LEGEND TOUR: questo tour vi darà la possibilità di effettuare il tour con un accompagnatore speciale, cioè una delle leggende del club. E’ incluso quindi un drink di benvenuto, la possibilità di fare foto e avere autografi dell’ex-giocatore. Questo tipo di tour si effettua molto saltuariamente, quindi controllate online qui se e quando è disponibile (e quale giocatore vi accompagnerà!). Costa 70 sterline a persona

Come raggiungere l’Etihad Stadium

E’ possibile raggiungere l’Etihad Stadium in diversi modi, vediamo i principali:

  • A piedi: essendo lo stadio della city, non molto distante dal centro città. Potrete quindi passeggiare per circa 25 minuti dalla stazione di Manchester Piccadilly in un percorso adeguatamente protetto e sicuro fino allo stadio.
  • Tram: esiste una fermata dei tram Metrolink dedicata allo stadio, chiamata Etihad Campus ed è adiacente allo stadio, situato in City Square. I Tram della Metrolink partono anche dal centro città, ad esempio dalla stazione Manchester Piccadilly fino alla fermata Etihad Campus. Il tempo di percorrenza da Piccadilly è inferiore a 10 minuti. Nei giorni degli eventi, i tram passano da / per lo stadio ogni 6 minuti. I biglietti non possono essere acquistati a bordo: devono essere acquistati prima del viaggio, le biglietterie automatiche si trovano su ogni piattaforma Metrolink.

Come sempre, per completezza vi riportiamo i dati sull’indirizzo completo:

  • Indirizzo: Etihad Stadium, Etihad Campus, Manchester M11 3FF
  • Link diretto di Google Maps: https://g.page/etihad-stadium?share

Prosegui la lettura:

  • Vai al prossimo stadio: visitare l’Allianz Arena, lo stadio del Bayern Monaco
  • Torna alla pagina di riepilogo: i 15 stadi di calcio da visitare (+2 bonus)
Credits foto di copertina: Foto di wendy1704 da Pixabay
  • Tags
  • Europa
  • Regno Unito
Facebook Twitter Google+
Next article Tour del Parco dei Principi, come visitare lo stadio del PSG (Parigi)
Previous article Tour del Santiago Bernabeu, lo stadio del Real Madrid

Related Posts

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza
Maggio 6th, 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Tour della Johan Cruijff Arena (Amsterdam Arena), lo stadio dell’Ajax

Tour di gruppo in Turchia: Istanbul e Cappadocia (8 giorni, agosto 2019)

Halloween: tutti gli eventi da paura!

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco