• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma
Home
In Evidenza

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Agosto 19th, 2024 In Evidenza, News 0 comments

Costo allenamento Muay Thai in ThailandiaCosto allenamento Guida ai Muay Thai camps in Thailandia

Dal momento che ce l’hanno chiesto in molti, in questo articolo vorremmo darvi un’idea di costo per poter trascorrere un periodo in Thailandia allenandosi nella Muay Thai nel 2024.

Ovviamente è da premettere che questo, lo ribadiamo, è solo un’idea di costo. Infatti quello che alla fine pagherete dipenderà molto da tanti fattori molto variabili, come ad esempio il periodo dell’anno, quanto tempo prima prenoterete, ed il tipo di sistemazione. Ma se vi interessa, allora continuate a leggere…

Il nostro programma quindi, lo ribadiamo, è un programma di massima, e ricordiamo ai molti che ci hanno contattato che non siamo un tour operator né un’agenzia di viaggi, per cui non organizziamo questo genere di esperienze.

Per dirla tutta, però, verso fine 2024 vorrei organizzarmi per andare – io ed alcuni ragazzi della palestra che frequento – in Thailandia in uno di questi camps. 

Per questa eseprienza nel 2024 ho scelto di andare nella Fairtex Gym a Pattaya.

So che in un altro articolo ho indicato altre palestre, ma in questo caso ho deciso di propendere per quest’altra destinazione. Ricordate comunque che tutti i Muai Thai Camps sono di ottima qualità, quindi da questo punto di vista non ci saranno problemi.

Cosa considerare per calcolare il prezzo

Per calcolare il costo per allenarvi in un Muay Thai Camp in Thailandia dovete considerare un numero minimo di voci, che vi riportiamo qui di seguito:

  • volo intercontinentale da Roma o Milano. Le nostre esperienze partono sempre da Roma, ma da Milano le tariffe sono di solito simili se non anche più vantaggiose. Normalmente questa è la voce più importante e che “vale” quasi la metà del viaggio. Ci sono molte compagnie ma quelle che mi sento di consigliarvi sono Emirates, Qatar e Etihad, che hanno un costo accessibile (€500-€600), sono ottime come qualità e tempi di viaggio sulle 14-15 ore (dovete fare scalo, cioè cambiare aereo). Se potete spendere un po’ di più (€700-€800) allora andate su Ita Airways (la nostra compagnia di bandiera) che ha voli diretti su Bangkok e il volo dura circa 10 ore.
  • hotel 4 stelle a pattaya compreso colazione, vicino alla spiaggia e vicino alla palestra. Parliamo di hotel con tutti i comfort, come piscina e palestra, e possibilità di fare massaggi. Per un totale 10-12 notti. Per questa voce potreste considerare circa €300-€400 (ripetiamo: a persona in camera doppia). Ma come abbiamo detto, potete trovare sistemazioni anche molto più economiche, se decideste di adeguarvi a una categoria inferiore, meno servizi e una posizione meno “strategica”.
  • trasferimento dall’aeroporto di bangkok a pattaya (andata e ritorno, in bus ci vuole circa 1.5 / 2 ore). Considerate circa €50;
  • 10 ingressi alla fairtex gym di pattaya con lezioni di gruppo (si possono acquistare quelle private ma ovviamente hanno un costo superiore). I costi in tutte le palestre sono simili e variano di poco, sia per le lezioni di gruppo, sia per quelle private (ma qui poi ci sarebbe da fare un discorso a parte su “chi” vi fa la lezione privata). Ad esempio 10 lezioni a 130€ a persona.
  • eventualmente 1 notte in hotel 4 stelle vicino all’aeroporto di bangkok (nel caso il volo di ritorno parta la mattina presto, è consigliabile avvicinarsi all’aeroporto dalla sera prima). Considerate circa €30-40 euro a persona (senza colazione, in camera doppia). 
  • Pranzi e cene. Qui il range di prezzo è molto ampio a seconda di quello che vorrete mangiare e anche dal livello. Nelle bancarelle in strada basterebbero anche pochissimi euro al giorno (€5-€8), ma diciamo che per mangiare discretamente in un ristorante decoroso potreste considerare €15-€25 al giorno per la durata della vostra permanenza. Se escludiamo 2 giorni (quelli in volo), consideriamo 12 giorni, quindi un totale di €180-€300.
  • Assicurazione viaggio (medica e bagaglio). Se andate all’estero in viaggio è sempre consigliabile fare un’assicurazione, meglio se comprenda: (1) annullamento viaggio; (2) smarrimento bagagli e (3) assicurazione medica. Ovviamente se andate all’estero per praticare uno sport da combattimento quella medica è assolutamente essenziale. Ci sono diverse opzioni, considerate circa €100 – €150.

Il totale che dovrete considerare è di circa €1300 – €1650 a persona, per due settimane.

Ripetiamo che i prezzi sono orientativi, potreste adattarvi di più alla vita thailandese e risparmiare anche alcune centinaia di euro rispetto a quanto prospettato da noi. 

Cosa non è incluso nel prezzo

A questo si devono aggiungere le spese extra come ad esempio eventuali tour o esperienze varie. O ancora massaggi (che sono molto utili e consigliabili per recuperare tra un allenamento e l’altro). 

Conclusioni e consigli vari

Ricordatevi di non esagerare con gli allenamenti, i fighters pro effettuano 2 allenamenti ini al giorno, 6 giorni su 7, ma valutate le condizioni diverse rispetto all’Italia, ad esempio il caldo e l’umidità, il tipo di cibo diverso, tutte cose a cui il vostro fisico dovrà adattarsi.

Se non avete il grado giusto di allenamento rischiate di avere qualche infortunio che potrebbe compromettere la vacanza e l’esperienza. Evitate sovraccarichi, soprattutto i primi giorni, e cercate di valutare bene come risponde il vostro fisico.

Ad esempio la mia idea è fare 1 lezione al giorno, per dare al mio fisico il tempo per recuperare tra una lezione e l’altra. L’ideale sarebbe fare allenamento di mattina, ed avere il resto della giornata da trascorrere al mare o per effettuare delle escursioni.

Spero di avervi dato qualche dritta utile, se avete fatto già questa eseprienza o vi apprestate a farla, magari usando qualche consiglio che avete trovato in queste pagine, commentate o inviate le vostre foto e magari la descrizione della vostra esperienza, saremo lieti di pubblicarle…

Se intanto volete approfondire le informazioni su quale palestra di Muay Thai frequentare nel vostro prossimo viaggio in Thailandia, vi invito a leggere la nostra guida “Allenarsi in un Muay Thai Camp“…

Credits foto di copertina: Foto di Christopher Chiu da Pixabay
  • Tags
  • Asia
  • In Evidenza
  • Thailandia
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Perù
Previous article Fairtex Training Gym Pattaya

Related Posts

Viaggio in Perù I Nostri Reportages
Agosto 21st, 2024

Viaggio in Perù

Fairtex Training Gym Pattaya News
Novembre 17th, 2023

Fairtex Training Gym Pattaya

Superbon Training Camp (Bangkok) News
Novembre 17th, 2023

Superbon Training Camp (Bangkok)

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Articoli simili…

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Visitare Tokyo – da dove inizare

Allenarsi in Thailandia nella Muay Thai Yokkao Saenchai Gym di Bangkok

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

I Nostri Reportages Ago 21st, 2024
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma In Evidenza

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Ago 19th, 2024
Fairtex Training Gym Pattaya News

Fairtex Training Gym Pattaya

Nov 17th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo