• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Giappone (parte 5×6): Nikko e Tokyo
Home
Reportages

Viaggio in Giappone (parte 5×6): Nikko e Tokyo

Marzo 9th, 2009 Reportages 0 comments

Diario di Viaggio in Giappone 5

Oggi partiremo da Tokyo Station per visitare Nikko, un’antica capitale imperiale del Giappone a circa 100km da Tokyo. Torneremo a Tokyo in serata.

Giorno 9

Partenza la mattina presto per Nikko… Tokyo Station è sempre un caos… meno male che i cartelli mostrano in maniera inequivocabile tutto quello che c’e’ da sapere su partenze e arrivi… 😛

stazione-tokyo

treno-stazione-tokyo

Arrivati a Utsunomiya cambiamo treno e prendiamo un locale. Tempo totale circa un’ora e mezza e siamo alla stazione di Nikko.

La prima impressione è quella di una città di montagna, un po’ simile a quelle del nostro trentino.

nikko

nikko-giappone

Appena fuori dalla stazione sono disponibili dei taxi o dei bus che portano al Parco Nazionale ed ai templi, ma per conoscere meglio questa cittadina, preferiamo percorrere a piedi la distanza che ci separa dalla nostra meta.

Purtroppo la cittadina di Nikko non è un granchè, e se avete in programma diverse visite nel vostro soggiorno a Nikko, fare questa passeggiata potrebbe farvi perdere molto tempo prezioso.

nikko-ponte-shinkyo

parco-nazionale-nikko

Arrivati al ponte Shinkyo siamo praticamente arrivati al Parco Nazionale di Nikko. Foto obbligatoria prima di proseguire, a questo famoso scorcio usato in molte illustrazioni della cultura e tradizione giapponese.

ingresso-templi-nikko

giardino-tempio-tosogu

proseguiamo il nostro itinerario all’interno dei bellissimi templi e giardini del parco di Nikko…

five-story-pagoda

tempio-toshogu-nikko

Altra magnifica foto davanti alla Five Story Pagoda che accoglie il visitatore subito prima dell’ingresso alla residenza imperiale.

tre-scimmie-nikko

toshogu-nikko

Le famose 3 scimmie “siciliane” intagliate su uno degli edifici, e una foto davanti all’ingresso del Toshogu, la residenza imperiale, scattata da una simpatica signora svizzera che parlava italiano! L’unica persona a parlare italiano incontrata in tutto il nostro viaggio in Giappone!

scalinata-tempio-toshogu

tomba-gatto-toshogu

La scalinata che ci porta alla tomba del… gatto… Merilda mi sta ancora rinfacciando di averla portata per forza fin lassù… 🙂

templi-nikko

nikko-parco-nazionale

Proseguiamo la visita nel Parco Nazionale di Nikko…

tempio-taiyuin

tempio-taiyuin-nikko

Addentrandoci ancora di più saliamo le scale che portano al tempio Taiyuin, spettacolare! Questo è il tempio più lontano, l’ultimo che visitiamo, e pian piano torniamo verso Nikko…

case-nikko

cortile-case-nikko

Percorriamo la via del ritorno, e’ presto e facciamo tutto con calma: ogni tanto ci fermiamo a osservare i vari particolari delle case qui a Nikko, spesso è evidente che le condizioni economiche non sono elevatissime, ma tutte si distinguono per il massimo ordine, pulizia e cura.

tokyo-palazzi-ueno

tokyo-gundam-modellino

Tornati nel tardo pomeriggio a Ueno, decidiamo di fare un breve giro nei dintorni ma.. acc, appena attraversata la strada troviamo un negozio di modellini! Acc!… Ferma tutto, niente passeggiata! Entriamo… mitico! Subito un Gundam alto quasi quanto me… Merilda, scatta la foto!!

Soddisfatti (non so se per la bellissima visita ai templi di Nikko o per gli acquisti al negozio di modellini ^_^ … ) torniamo in hotel per un po’ di relax serale…

Giorno 10

Oggi è in programma la visita alla zona di Ueno ed al suo parco, purtroppo il tempo volge al brutto, e c’e’ il rischio di dover rivedere le nostre mete.

traffico-a-ueno

mappa-parco-ueno

Ecco il tempio Bentendo, una delle mete che ci eravamo appuntati come le più importanti della zona… un po’ una delusione, forse perchè siamo ancora affascinati da tutto quello che abbiamo potuto ammirare ieri a Nikko… due minuti e proseguiamo la nostra visita al parco…

tempio-bentendo-tokyo

barche-lago-ueno

Purtroppo comincia a piovere… avremmo voluto fare un giro in barca, ma purtroppo non e’ possibile (avete visto le barche a forma di cigno in lontananza?)

museo-shitamachi

museo-shitamachi-tokyo

Si mette a piovere a dirotto, non possiamo proseguire con il nostro programma, cercando riparo sotto qualche tetto ci imbattiamo nel museo Shitamachi: sulla guida che abbiamo è segnalato, ma non è nel nostro programma delle visite… oggi pero’ con tutta questa pioggia rischiamo di non fare un granchè; decidiamo allora di visitarlo… spettacolo! Veniamo accolti da una simpatica signora in kimono che in buon inglese ci fa da “Cicerone”. Il museo è divio in due piani: quello inferiore è il più interessante, in cui è stata ricostruita una casa dei primi anni del 900.

Il bello è che è possibile visitarla, entrando dentro le stanze, aprendo gli scaffali e le ante degli armadi. In realtà, ci spiega la guida, non è una vera e propria ricostruzione: infatti tutti gli oggetti che si trovano negli ambienti sono dell’epoca, donati da varie persone nel corso degli anni. E’ possibile scoprire com’era la vita di una famiglia giapponese, nel periodo dei primi del novecento e negli anni cinquanta. Davvero molto interessante: assolutamente consigliato!

torii-rossi-tokyo

tempio-toshogu-tokyo

Terminata la vistia al museo, torna il bel tempo, proseguiamo quindi con il nostro programma di visite, con altri templi tra cui dobbiamo necessariamente segnalare il Toshogu (foto a destra).

shopping-ueno

negozi-ueno

Alla ricerca di buone bottiglie di Sake da riportare in Italia, ci addentriamo per le vie secondarie di Ueno, caos e tantissima gente ci circondano in un addensamento di negozi piccoli, economici e dalle poche pretese.

akihabara

akihabara-tokyo

Nel pomeriggio ci spostiamo ad Akihabara, il quartiere dell’elettronica per eccellenza. La quantità di negozi di questo tipo è pazzesca. Entriamo nel primo che ci capita, una specie di Mediaworld, ma con una estensione di almeno 5 volte… passeggiando poi scopriamo che il negozio si estende su più piani… 6 piani solo di elettronica! Pazzesco… 🙂

negozio-elettronica-akihabara

tecnologia-akihabara

Non so come abbia fatto a fermare il mio impeto e non buttarmi a capofitto in acquisti dissennati… ma ce l’ho fatta. 🙂

Soddisfatti anche di questa giornata a Tokyo immersi tra tradizione, cultura ed iper tecnologia, torniamo al nostro hotel per un po’ di relax…


Continua a leggere…

Giappone, parte 6: Tokyo, lo Tsukiji market, Ginza ed i sobborghi

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Giappone


  • Tags
  • Akihabara (Tokyo)
  • Asia
  • Giappone
  • Nikko
  • Tokyo
  • Ueno (Tokyo)
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Giappone (parte 6x6): Tokyo, lo Tsukiji market, Ginza ed i sobborghi
Previous article Viaggio in Giappone (parte 4x6): Nara e Kyoto

Related Posts

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Visitare Tokyo – da dove inizare

Le rocce sospese di Avatar: esistono e si possono visitare

Allenarsi in Thailandia nella Muay Thai Yokkao Saenchai Gym di Bangkok

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

In Evidenza Mar 31st, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Come organizzare un viaggio da soli? News

Come organizzare un viaggio da soli?

Mar 24th, 2023
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco