• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Tour del Camp Nou: come visitare lo stadio del Barcellona (Spagna)
Home
News

Tour del Camp Nou: come visitare lo stadio del Barcellona (Spagna)

Dicembre 14th, 2019 News 0 comments

La città di Barcellona conserva numerose attrazioni dal punto di vista turistico: arte, cultura e movida sono le attività principali del turista che arriva nella capitale catalana. Una mèta ormai divenuta sempre più frequentata è però quella di visitare il Camp Nou, lo stadio del Barcellona, una delle squadre più titolate ed importante del mondo, dove hanno giocato (o giocano) campioni come Messi, Iniesta, Ronaldinho, Eto’o, Ronaldo (il fenomeno), Xavi, Puyol, Maradona (prima che arrivasse al Napoli), Rivaldo, Figo, Stoichkov, ecc.

Tour stadio Barcellona (Camp Nou)

Orari di apertura del Camp Nou

Sono previsti diversi orari di apertura a seconda del periodo dell’anno e del giorno della settimana (di solito la domenica chiudono prima).

In generale l’orario di apertura varia tra le 9.30 e le 10.00, mentre quello di chiusura tra le 18.30 e le 19.30 (tranne alcune eccezioni).

La durata del tour del Camp Nou è di circa 1 ora e mezza.

Verificate meglio gli orari sulla pagina ufficiale: orari di visita del Camp Nou di Barcellona.

Ricordate inoltre che in caso di eventi sportivi o allenamenti, gli orari possono variare o addirittura potrebbe non essere possibile la visita.

Visita del Camp Nou: tour disponibili e prezzi

Come per altri stadi visti in questa serie, sono disponibili diversi pacchetti, dal costo molto diverso. Vediamoli assieme, ricordando che il prezzo che vi riportiamo è quello singolo per adulto (senza riduzioni) e con acquisto anticipato online dal sito del Barcellona. Se acquisterete il biglietto di ingresso al botteghino, il prezzo sarà maggiorato di circa 2-3 euro.

  • Basic Tour: è la soluzione più economica e prevede meno attività e prevede il solo ingresso al Barça Museum ed al Tour of Camp Nou (tour del campo). Costa 26 euro a persona;
  • Camp Nou tour plus: costa 35 euro e prevede più attività: ingresso al Barça Museum, il Tour of Camp Nou, il Barça Virtual Experience ed una Audio-guide;
  • Camp Nou guided tour, costa un po’ di più del precedente tour (45 euro) e prevede il tour guidato al Barça Museum ed il Tour of Camp Nou con una guida in carne ed ossa (anzichè l’audio guida) a cui poter porre domande ed approfondimenti;
  • Players Experience tour, è un tour completissimo ma dal prezzo molto alto (149 euro!) e comprende una visita con una guida ufficiale, la visita agli spogliatoi della squadra, una passeggiata sul campo (non possibile con gli altri tours), sala stampa, una serie di foto professionali, il Barça Virtual Experience, un’audio guida, ed un regalo ufficiale del Barcellona;
  • Match day tour: come dice il nome, questo tour è possibile acquistarlo solo il giorno in cui il Barcellona gioca una partita al Camp Nou. La disponibilità dei posti è molto limitata ed il prezzo varia in base al tipo di impegno (e all’avversario). Il costo del biglietto per il pacchetto parte da 119 euro e prevede un tour privato con una guida ufficiale, l’accesso alla zona stampa proprio dietro alle telecamere, accesso esclusivo alle zone di passaggio dei giocatori, pass personalizzati, possibilità di vedere la partita nella Terrazza VIP, ingresso al Museo ed un regalo ufficiale del Barcellona.

Come raggiungere il Camp Nou di Barcellona

Il modo migliore per raggiungere il Camp Nou è la metropolitana. Diverse stazioni si trovano vicino allo stadio e da tutte ci vogliono circa 10 minuti a piedi per raggiungere lo stadio. Dal centro di Barcellona si può prendere la linea 3 della metropolitana, in direzione della Zona Universitària e scendere alla stazione Les Corts.

  • Indirizzo: BARÇA STADIUM TOUR & MUSEUM – Av. Joan XXIII s/n 08028 Barcelona (Acces Nº 9)
  • Link di Google Maps: https://goo.gl/maps/5v5qACcD2eHomS3Q9

Prosegui la lettura:

  • Vai al prossimo stadio: il Santiago Bernabeu, lo stadio del Real Madrid
  • Torna alla pagina di riepilogo: i 15 stadi di calcio da visitare (+2 bonus)
Credits foto di copertina: Foto di FrodeCJ da Pixabay
  • Tags
  • Europa
  • Spagna
Facebook Twitter Google+
Next article Tour di San Siro: come visitare lo stadio del Milan e dell'Inter
Previous article Come visitare Wembley, lo stadio dell'Inghilterra

Related Posts

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza
Maggio 6th, 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Villa d’Este

Tour dello Stamford Bridge: come visitare lo stadio del Chelsea (Londra)

Parco Nazionale della Maiella

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco