• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mangiare e dormire a Tokyo
Home
Reportages

Mangiare e dormire a Tokyo

Novembre 3rd, 2008 News, Reportages 0 comments

Mangiare e dormire a Tokyo

Visitare Tokyo… si ma da dove cominciare? E’ stato un problema quando abbiamo organizzato il nostro viaggio in Giappone… solo dopo molte ricerche su internet ne siamo venuti a capo. Ecco quindi alcuni consigli iniziali per raggiungere il centro, dove mangiare e dove dormire a Tokyo

Non dimenticate che a fine articolo inoltre abbiamo inserito una mappa di Tokyo con i nostri riferimenti.

Tokyo: informazioni sull’Aeroporto di Narita e come raggiugere il centro città

L’aeroporto di Narita dista circa un’ora da Tokyo. Non preoccupatevi pero’, ci sono molti modi per raggiungere Tokyo anche a prezzi modici. Quello che abbiamo scelto noi è stato il Keisei Lmited Express, il meno caro, ma assolutamente ottimo: il costo di un biglietto di sola andata è di 1000 yen, impiega circa 1 ora per raggiungere Ueno Station, da cui potrete prendere la metropolitana per raggiungere il vostro hotel a Tokyo.
Fate attenzione: la Keisei ha due tipi di treno cha vanno da Narita a Tokyo, il Limited Express e lo Skyliner, quest’ultimo è un po’ più veloce ma costa quasi il doppio. Entrambi partono comunque dall’interno dell’aeroporto ed arrivano a Ueno Station. Altre informazioni sul Keisei Limited Express.
Consiglio: stampate la timetable del Limited Express sia per l’andata che per il ritorno, sarà molto utile…

Dove dormire a Tokyo

In quale zona prenotare un hotel? Tokyo non ha un “centro” come molte città europee, per cui è difficile consigliare una zona migliore o peggiore in cui prenotare il vostro hotel. La nostra scelta è caduta su un hotel nella zona di Chuo Ku, vicino a due linee della metro che ci consentivano di raggiungee la maggior parte dei luoghi turistici senza cambiare linea e in circa venti minuti al massimo. Comodo. Inoltre, Chuo Ku è una zona molto tranquilla, nessun rumore di notte e piena di negozi e luoghi dove mangiare. Qui noi abbiamo trovato un hotel 3 stelle a meno di 70 euro a camera / a notte.
In alternativa, altre zone sono da consigliare, come Shibuya o Roppongi dove c’e’ molta vita notturna, o anche Shinjuku (i Giapponesi dicono che non è una zona tranquilla di notte, ma forse non sono mai stati in Italia…). Solo per muoversi con la metro, dovrete affrontare delle stazioni piuttosto caotiche e *enormi*, oltre ad essere abbastanza lontane dalla zona est / nord-est (Akihabara, Ueno, Asakusa). Non vi consiglio infine la zona di Ginza perchè piuttosto cara.

Dove Mangiare a Tokyo

Davvero, mangiare in giappone non è un problema. Per 700 yen (circa 5 euro) potete mangiare un piatto caldo e abbondante sia a pranzo sia a cena. Per piatto intendo di qualsiasi cucina, abbiamo mangiato giapponese, “orientale” ed anche a Macdonald’s e spendendo più o meno la stessa cifra. Poi ovviemente potrete provare anche locali più costosi.. a voi la scelta.
In Giappone poi è molto comodo poter scegliere il piatto, ricordate che molti giapponesi non parlano inglese, ma non e’ un problema: in vetrina vengono esposte delle riprooduzioni in plastica della pietanza (a volte dei manifesti), con il prezzo accanto. Quando entrate, per ordinare vi basterà indicare il piatto scelto (ovviamente in quasi tutti i posti vi daranno il menu comprensiva di foto. Più facile di cosi’!
Altra cosa: in Giappone non si paga il coperto, l’acqua è sempre gratis (ovviamente non quella in bottiglia) ed a volte anche il thè.
Quindi se entrate in una tavola calda perche’ avete visto un piatto di noodles a 600 yen, pagherete solo quei 600 yen, potendo anche dissetarvi con dell’acqua fresca di rubinetto, di solito servita in normali brocche di vetro. Onesto no? 🙂
Infine, vi ricordo che normalmente vi verranno date le classiche bacchette, ma se proprio non ce la fate, non vergognatevi a chiedere forchetta e coltello!

In alternativa a quanto detto finora, evrete sempre a disposizione dei minimarket aperti fino a notte fonda dove potrete acquistare cibi precotti da scaldare al microonde (che si trovano dietro alle casse dei negozi, dite al comesso di scaldarvi la confezione), a prezzi molto bassi (anche 200 / 300 yen). Una delle catene più conosciute è la 7/11 (seven – eleven) chiamata cosi’ (credo) proprio per gli orari di apertura, anche se li troverete spesso aperti anche ben oltre le undici di sera. Qui potrete acquistare dei pasti completi in vaschetta in stile giapponese (avete presente i vassoi della mensa? Qualcosa del genere), a prezzi modici e che potrete riscaldare direttamente nel negozio: dietro alle casse, infatti, sono presenti dei forni a microonde e potrete chiedere al commesso di riscaldare il vassoio per voi. Se il negozio è abbastanza grande, a volte troverete anche degli angoli allestiti per consumare il pasto, in cui potrete sedervi e riscaldare il cibo da soli. Insomma, ce n’è per tutte le tasche e l’organizzazione è quella che ci si aspetta dal Giappone, cioè impeccabile, no? 🙂

  • Tags
  • Asia
  • Giappone
  • Tokyo
Facebook Twitter Google+
Next article Muoversi a Tokyo in metropolitana
Previous article Organizziamo il Viaggio in Giappone

Related Posts

Viaggio in Perù I Nostri Reportages
Agosto 21st, 2024

Viaggio in Perù

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma In Evidenza
Agosto 19th, 2024

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Fairtex Training Gym Pattaya News
Novembre 17th, 2023

Fairtex Training Gym Pattaya

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

6 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia (aggiornato al 2024)

6 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia (aggiornato al 2024)

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Articoli simili…

Muoversi a Tokyo in metropolitana

Crociera Costa in India e alle Maldive, marzo 2018

Viaggio in Cina (parte 8×9): visita a Shanghai

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Viaggio in Perù

Viaggio in Perù

I Nostri Reportages Ago 21st, 2024
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma In Evidenza

Quanto costa allenarsi in un Muay Thai camp in Thailandia? Ecco il nostro programma

Ago 19th, 2024
Fairtex Training Gym Pattaya News

Fairtex Training Gym Pattaya

Nov 17th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.