• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Cina (parte 6×9): Suzhou e Hangzhou
Home
Reportages

Viaggio in Cina (parte 6×9): Suzhou e Hangzhou

Ottobre 10th, 2008 Reportages 0 comments

Tour di Suzhou, Cina

In questa parte del nostro reportage sulla Cina vi raccontiamo la nostra visita a Suzhou e Hangzhou, due città a qualche centinaio di km da Shanghai, e che sono in rapida espansione grazie a numerosi poli produttivi.

Giorno 9 – Suzhou

Di primo mattino ci attende l’autobus per portarci alla stazione: oggi è infatti previsto uno spostamento in treno per Suzhou. Alla hall dell’hotel ad accoglierci non c’e’ la stessa guida cinese che ci ha accompagnato nella nostra permanenza a Nanchino: ci viene detto che la collega ha avuto un contrattempo, ma sappiamo benissimo che la strigliata del giorno prima evidentemente non gli è andata giù.

suzhou-hotel

Il viaggio in treno è piacevole, ed in un paio d’ore arriviamo a Suzhou dove ci accoglie la nostra nuova guida locale.

Il tempo di andare in hotel per il check-in ed iniziamo subito la visita della città…

Il Giardino del Pescatore è la nostra prima mèta. Bellissimo, il giardino è enorme e contiene palazzi, templi, stagni dove i signori dell’epoca potevano meditare e passare il tempo.

giardino-del-pescatore

giardino-del-pescatore-panorama

Noi ci deliziamo con una passeggiata nella rigogliosa vegetazione cinese.

Proseguiamo la nostra giornata con la visita al Giardino dell’Amministratore Umile e la relativa statua di Buddha.

giardino-amministratore-umile

giardino-amministratore-umile-pagoda

Su questa pagoda è possibile salire fino all’ultimo piano, ma arrivato a metà da sotto mi fanno cenno che è tempo di andare.

 

Come in altre città anche qui veniamo condotti ad una fabbrica con lo scopo di venderci qualcosa: stavolta è il turno della fabbrica di seta.

fabbrica-di-seta

 

Pero’ questa volta la visita è molto interessante, ci viene mostrato tutto il processo di lavorazione, dal baco fino al prodotto finito.

macchinario-lavorazione-seta

lavoratrice-cinese-seta

Al termine della visita veniamo introdotti in due shop. Il primo è il “top level”, dove ci sono dei prodotti in seta finissima, assolutamente belli: veniamo colpiti dalla varietà di copriletto in seta purissima dai più svariati colori.

il secondo shop è più “turistico”: cravatte, sottovesti e foulard la fanno da pradoni e ne approfittiamo per fare qualche regalo ad amici e parenti.

Giorno 10 – Da Suzhou verso Hangzhou

 

Il secondo giorno a Suzhou è anche l’ultimo: oggi completeremo la visita della città e ci sposteremo a Hangzhou.

suzhou-canali

suzhou-ponte-dragone

Suzhou è una città poco conosciuta dai turisti, ma qui – ci spiega la nostra guida locale – si trova un polo industriale in cui circa 100 multinazionali hanno costruito delle fabbriche.
Suzhou è anche conosciuta in Cina – dice sempre la guida locale – come la Venezia cinese, per via dei molti suoi canali.

giardino-bonsai

Cominciamo la visita della città con questo particolare giardino di bonsai, contenente oltre 400 piante coltivate con questa particolare tecnica.
Proseguiamo con la Collina della Tigre e la Pagoda del Tempio del Nord, ma la visita è molto breve per via del caldo.
Torniamo in città: abbiamo la possiblità di effettuare una mini-crociera tra i canali di Suzhou.

suzhou-battelli

suzhou-case-sul-fiume

Le barche sono caratteristiche, e la crociera sicuramente più interessante di quella fatta a Nanchino: qui possiamo vedere come vivono molti cinesi sulla riva del fiume.
alcune donne sono intente a pulire i panni direttamente nel fiume, altri uomini a lavarsi dentro di esso.

suzhou-mercato

fiore-di-loto

Durante la crociera è previsto un mini tour in un mercato popolare di Suzhou: a differenza di quello già visitato a Pechino, qui il mercato si dipana tra le vie del quartiere popolare. Si vende di tutto (nella foto sulla destra dovrebbero essere piante di fiori di loto). L’impressione però è che la gente sia infastidita dalla nostra presenza…

Prima di metterci in viaggio per Hangzhou, facciamo l’ultima visita ad una fabbrica di ricamo su tela… il cliché della visita è il solito, con la visita ai laboratori prima e allo shopping poi.

ricamatrici-su-seta

La visita però è davvero meritevole, le opere di queste artiste (sono tutte donne) sono magnifiche e vedere come creano queste illustrazioni è uno spettacolo a sè.

ricamo-seta-in-cina

Il tempo stringe e dobbiamo rimetterci in viaggio: salutiamo la nostra guida locale, e saliamo sul treno per Hangzhou dove arriviamo in serata, dove ci attende Roberta, la nostra guida locale cinese.

La partenza di domani mattina non è così presto (in questi giorni la sveglia era al massimo alle 7), quindi decidiamo di andare a fare un breve giro per Hangzhou.

Un gruppetto di noi va finalmente ad un McDonald locale per tornare un po’ ai sapori occidentali. La qualità ed il sapore sono negli standard mondiali, mentre il costo dei menu è davvero basso: pensate che per 4 McMenu maxi spendiamo circa 7 euro e mezzo.

Hangzhou è veramente una città molto bella, molto moderna e pulita: è piacevole passeggiare tra le vie e in riva al lago Xihu.

Preferiamo pero’ non allontanarci molto dall’hotel e dalle vie principali: infatti tutti i cartelli sono in cinese (almeno non ne vediamo in altre lingue) e penso che per un turista fai-da-te avrebbe qualche problema, anche perchè finora non abbiamo trovato molti cinesi che sappiano parlare inglese e in giro non c’e’ molta gente.

Domani ciattende una nuova lunga giornata, il caldo anche qui è molto forte e l’umidità altissima, si farà molta fatica… a nanna quindi!


Continua a leggere…

Cina, parte 7: Hangzhou e Shanghai

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Cina


  • Tags
  • Asia
  • Cina
  • Hangzhou
  • Suzhou
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Cina (parte 7x9): Hangzhou e Shanghai
Previous article Viaggio in Cina (parte 5x9): Nanchino

Related Posts

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Tour in Uzbekistan: la Via della Seta, da Khiva a Bukara a Samarcanda (agosto 2017)

Crociera negli Emirati Arabi e Dubai

Allenarsi in Thailandia nel Tiger Muay Thai di Phuket

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco