• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio e Safari in Kenya (parte 2×4): Mombasa, Nairobi e i primi Safari
Home
Reportages

Viaggio e Safari in Kenya (parte 2×4): Mombasa, Nairobi e i primi Safari

Ottobre 19th, 2011 Reportages 0 comments

Diario del safari in Kenya 2

In questa parte del reportage del Viaggio in Kenya vi raccontiamo la partenza dall’Italia con un volo Roma – Mombasa, le prime visite a Mombasa e Nairobi, e l’inizio dei nostri Safari in Kenya.

Venerdì, 26/02/2010: Volo Roma – Mombasa (Kenya)

Il nostro è un Volo gestito da AIR ITALY diretto ROMA – MOMBASA (Kenya).

Partenza alle ore 22,40 e arrivo alle ore 8,20 del giorno dopo

aeroporto-mombasa-kenya

volo-airitaly-kenya

Sabato, 27/02/2010: arrivo in Kenya e prime visite a Mombasa

Ad accoglierci a Mombasa è il Sarova White Sands Resort, elegante struttura direttamente affacciata sul mare.

hotel-spiaggia-mombasa

sarova-white-sands-resort

Dopo averlo esplorato, il gruppo è pronto, foto e videocamere a tracolla, è pronto per il giro della città.

Mombasa, con i suoi 708.000 abitanti è al seconda città del Kenya ed è il porto più importante e antico del Paese.

mombasa-tour-citta-vecchia

gente-a-mombasa

La città vecchia è caratterizzata da vicoli e stradine con case dalle facciate in declino ma spesso ornate da splendidi balconi in legno protetti da persiane. Qui l’atmosfera è permeata dal vociare della popolazione e dai rumori provenienti dalle botteghe artigiane.

tour-organizzati-mombasa

tour-mombasa-kenya

FORT JESUS, affacciato sul mare, straordinario esempio di architettura militare portoghese fu costruito nel 1593 come roccaforte a difesa dei vari padroni succedutisi nei secoli.

fort-jesus-kenya

visita-fort-jesus-mombasa

Dagli Inglesi fu trasformato in prigione e tale rimase fino al 1958 quando, rivalutandone il valore storico, spostarono altrove la prigione e ne iniziarono il restauro.

museo-swaili-kenya.jpg

museo-tradizioni-swaili

Oggi il forte ospita un Museo che illustra le tradizioni Swaili e le testimonianze della presenza di cinesi, indonesiani, malesi e indiani.

Domenica, 28/02/2010: da Mombasa a Nairobi

Con pulmann guidati da accompagnatori/guida percorriamo la strada che congiunge Mombasa a Nairobi: ai lati villaggi, capanne di lamiera, di fango e qualche edificio in muratura dipinto con colori vivaci.

strada-mombasa-nairobi

tour-mombasa-nairobi-kenya

Sono d’obbligo le soste presso i mercatini di artigianato locale.

Ripresa al marcia, raggiungiamo lo Tsavo National Park East, il quale con i suoi 11.000 Kmq si estende fino al confine con la Tanzania.

Quasi tutto il territorio è costituito da una pianura arida interrotta da cespugli, baobab e alberi scarni.

ingresso-tsavo-national-park-east

pullman-safari-in-kenya

Qui gli elefanti regnano incontrastati ed è facile vederli in branchi numerosi o in piccoli gruppi, quasi sempre coperti dalla polvere rossa che contraddistingue il terreno di queste zone.

tour-safari-kenya

strada-tsavo-national-park

Si incontrano fagoceri, struzzi, antilopi, uccelli, ippopotami immersi nelle acque dei fiumi e poi, gazzelle, zebre, giraffe e bufali sonnecchiosi nelle pozze d’acqua.

vegetazione-safari-kenya

bufali-nel-parco-tsavo

Nella tarda mattinata raggiungiamo il Voi Safari Lodge, posto in cima ad una collinetta da dove lo sguardo spazia fino all’orizzonte e da cui possiamo immortalare lo splendido panorama che ci circonda.

foto-safari-kenya-elefanti

giraffe-elefanti-zebre-kenya

In basso, numerosi branchi di elefanti si alternano intorno alle pozze d’acqua.

voi-safari-lodge-kenya

panorama-safari-kenya

tour-foto-elefanti-kenya

Ogni sosta è una buona occasione per ammirare il paesaggio, gli animali e scattare indimenticabili fotografie!

foto-voi-safari-lodge

foto-safari-kenya

safari-kenya

Nelle prime ore pomeridiane riprendiamo il nostro safari e incontriamo elefanti, antilopi, uccelli, ancora elefanti che ci attraversano la strada e finalmente, i leoni i quali, però, nei nostri confronti non dimostrano alcun interesse anzi, sdraiati al suolo, sonnecchiano tranquilli.

foto-safari-leoni

foto-safari

L’intera carovana è ferma per ammirarli e puntare su di loro fotocamere e videocamere.

Ci rimettiamo in cammino e incontriamo ancora uccelli, lontano una grossa mandria di bufali e una famigliola di pennuti, la quale tranquilla ci ha attraversato la strada.

E poi ancora elefanti, uccelli e finalmente, ritorno al Lodge per la cena e il meritato riposo.


Continua a leggere…

Safari in Kenya, parte 3: safari all’Amboseli National Park

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Kenya


  • Tags
  • Africa
  • Kenya
  • Mombasa
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio e Safari in Kenya (parte 3x4): safari all'Amboseli National Park
Previous article Safari in Kenya

Related Posts

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua) I Nostri Reportages
Settembre 24th, 2020

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland News
Dicembre 29th, 2019

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 4: Rotorua News
Dicembre 23rd, 2019

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 4: Rotorua

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nanchino Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Viaggio e Safari in Kenya (parte 4×4): Watamu e Malindi

Viaggio e Safari in Kenya (parte 3×4): safari all’Amboseli National Park

Tour di gruppo a Zanzibar, novembre 2017

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Bacco, Trabocco... e Venere

Bacco, Trabocco... e Venere

In Memoria di Amedeo Feb 28th, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Crociera negli Emirati Arabi e Dubai In Memoria di Amedeo

Crociera negli Emirati Arabi e Dubai

Feb 25th, 2021
Maiella: la Valle Giumentina In Memoria di Amedeo

Maiella: la Valle Giumentina

Feb 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco