• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio e Safari in Kenya (parte 4×4): Watamu e Malindi
Home
Reportages

Viaggio e Safari in Kenya (parte 4×4): Watamu e Malindi

Ottobre 22nd, 2011 Reportages 0 comments

Diario del safari in Kenya 4

Eccoci giunti ad una nuova parte del nostro viaggio in Kenya: dopo alcuni giorni dedicati ai safari, ci aspettano le spiagge incontaminate ed il mare di Watamu e Malindi.

Mercoledì, 03/03/2010: mare e spiagge a Watamu

Finalmente siamo a Watamu, presso il Sun Palm Beach Resort direttamente sul mare, con la spiaggia soffice e bianca e le acque cristalline del Parco Marino.

La mattinata viene trascorsa al mare accolti da un nugolo di indigeni che vogliono accompagnarci agli atolli che emergono dal mare.

sun-palm-resort-watamu

spiaggia-watamu

vacanze-mare-watamu-kenya

vacanze-mare-watamu

Nel primo pomeriggio, partenza per le rovine di GEDE, città arabo-swahili, tra i siti archeologici di maggiore interesse della costa.

Gli scavi hanno portato alla luce porcellane Ming e suppellettili persiane di terracotta smaltata.

tour-gede-swahili

sito-archeologico-gede

Gli archeologi pensano che la fondazione della città risalga al XIII secolo e che, tra il XVII e il XVIII secolo, sia stata misteriosamente abbandonata forse a causa delle invasioni di tribù provenienti dal Nord.

Le rovine di Gede sono circondate da baobab centenari che creano uno scenario inusuale.

baobab-gede-watamu

rovine-di-gede-kenya

gede-kenya

tour-watamu-kenya

All’interno della città è stato creato un interessante museo con numerosi e antichi reperti.

Proseguiamo il viaggio verso l’interno del paese e raggiungiamo il Villaggio di Giriama, dove veniamo a contatto con la vita che si continua in questi villaggi, dove convivono religione e stregoneria, sacro e profano e antiche credenze.

tour-villaggio-giriama

giriama-kenya

visita-villaggio-giriama-kenya

spettacolo-giriama-kenya

Rientriamo in hotel e dopo cena, prima di rientrare nelle nostre camere, assistiamo ad uno spettacolo di danze acrobatiche.

Giovedì, 04/03/2010: Safari blu a Malindi, nell’oceano indiano del Kenya

Dopo la prima colazione, partenza per un “Safari Blu“, nell’Oceano Indiano.

Armati di pinne, maschere e boccaglio, a bordo di barche con il fondo trasparente, raggiungiamo il Parco Marino di Malindi, alla scoperta di un mondo sommerso, straordinario, ricco di coralli, madrepore e coloratissimi pesci tropicali.

safari-blu

safari-mare

parco-marino-di-malindi

safari-mare-malindi

Dopo la sosta per lo Snorkeling, proseguiamo verso l’ampia e dorata spiaggia di MAYUNGU, denominata “Sardegna Due”, dove in un mare trasparente, nei momenti di bassa marea, sono visibili piccoli atolli di sabbia corallina.

snorkeling-malindi

mayungu-malindi-kenya

vacanze-mare-malindi

snorkeling-malindi-kenya

Il mare caldo e trasparente è un invito ad immergerci per uscirne solo al richiamo dello chef del ristorante Flamingo che ci annunciava che il pranzo, a base di pese, era pronto per essere servito.

vacanze-relax-kenya

hotel-watamu

hotel-mare-watamu

viaggio-in-kenya-watamu

Dopo si è reso indispensabile un po’ di relax al termine del quale, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

hotel-mare-kenya

vacanze-mare-watamu-kenya

mare-kenya

mare-watamu-kenya

Venerdì, 05/03/2010: Relax ed immersioni in hotel a Watamu

Giornata completa in hotel, per le ultime immersioni con gli istruttori PADI nelle vicinanze e – per la maggioranza di noi – per un po’ di assoluto relax.

vacanze-relax-mare-kenya

snorkeling-padi-watamu-kenya

Sabato, 06/03/2010: volo di ritorno dal Kenya, Mombasa – Roma Fiumicino

Dopo colazione, bagagli al seguito, con un po’ di tristezza raggiungiamo l’aeroporto di Mombasa per il volo di ritorno: ci imbarchiamo sul 747 dell’Air Italy, decolliamo alle 10,05 e atterriamo a Roma Fiumicino alle 19,00.

voli-kenya

voli-roma-mombasa


Continua a leggere…

Safari in Kenya, guarda il Videoracconto

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Kenya


  • Tags
  • Africa
  • Gede
  • Giriama
  • Kenya
  • Malindi
  • Watamu
Facebook Twitter Google+
Next article Video-diario del safari in Kenya
Previous article Viaggio e Safari in Kenya (parte 3x4): safari all'Amboseli National Park

Related Posts

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Tour di gruppo a Zanzibar, novembre 2017

Viaggio e Safari in Kenya (parte 3×4): safari all’Amboseli National Park

Safari in Kenya

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

In Evidenza Mar 31st, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Come organizzare un viaggio da soli? News

Come organizzare un viaggio da soli?

Mar 24th, 2023
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco