• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Cina (parte 5×9): Nanchino
Home
Reportages

Viaggio in Cina (parte 5×9): Nanchino

Ottobre 8th, 2008 Reportages 0 comments

Tour della Cina: Nanchino

Giorno 7 – partenza da Xi’An e visita di Nanchino

La mattina del settimo giorno partiamo alla volta di Nanchino; arrivati a destinazione, veniamo stravolti da una temperatura assurda… 40 gradi e 85% di umidità… la prima mèta sono le mura della città, da cui è possibile ammirare un primo panorama della città.

nanchino-panorama

Poi, ci trasferiamo all’Hotel Mandarin Garden (molto bello), in pieno centro commerciale.

nanchino-shopping

Da questo momento del viaggio in poi, le temperature saranno come quelle descritte; meno di cinque minuti (anche all’ombra) sono sufficienti a inzupparci le magliette, e bisogna stare attenti perché dentro i negozi, negli hotels e nei luoghi chiusi in genere, l’aria condizionata è molto bassa.

nanchino-cina

rickshaw-nanchino

A parte questo, la zona in cui si trova l’hotel è davvero molto caratteristica, inoltre essendo piena di negozi è molto facile trovare i più disparati oggetti (ricordate sempre di contrattare!).

Giorno 8 – Visita a Nanchino, Sun Yat Sen e altro

La mattina seguente è in programma la visita al Mausoleo celebrativo Sun Yat Sen, situato in un grande parco a pochi chilometri da Nanchino.

nanchino-mausoleo-sunyatsen

Il Mausoleo si trova in cima ad una collina, e per raggiungerlo bisogna salire su una scalinata di circa 400 scalini. Alcuni del nostro grouppo preferiscono aspettare sotto, all’ombra; peccato per loro…

nanchino-museo-storico

armatura-di-giada

Proseguiamo la nostra giornata a Nanchino con la visita al Museo Storico, dove è possibile ammirare moltissimi oggetti della tradizione cinese. Nelle foto qui sopra, l’esterno del museo ed un’armatura fatta con la giada.

maschera-dragone-cinese

aquilone-cinese

In queste due foto, alcuni oggetti usati dai cinesi come passatempo: maschere di drago e aquiloni (quello sulla destra è grande più di due metri!).

ponte-yangtzi-yang

nave-yangtzi-yang

Terminata la visita del museo storico, appena dopo pranzo procediamo per una crociera sullo Yangtzi, uno dei fiumi più importanti della Cina.
Purtroppo stavolta l’ottima organizzazione della Chinasia cade miseramente… infatti veniamo condotti in una zona desolata, spoglia e puzzolente dove è stato allestito un molo. Qui saliamo su una barca, ma ci viene detto di NON accomodarci al piano inferiore, dove c’e’ una sala con tavoli e (forse) aria condizionata, ma direttamente sul ponte, dove non c’e’ aria, nè ombra.

navi-yangtzi-yang

raffinerie-yangtzi-yang

Il giro sullo Yangtzi dura circa 2 ore… a quelle temperature che ho descritto prima, molti di noi sono stremati. Per tutto il tempo l’unico paesaggio che possiamo ossservare è quello mostrato da queste due foto… sicuramente due ore buttate. Nel gruppo molte persone sono furiose, considerando che alcuni sono pensionati e non oso pensare cosa sarebbe accaduto se qualcuno si fosse sentito male.

La giornata termina con la visita al Ponte sullo Yangtzi Jiang e del museo annesso, che ospita una statua di Mao…

statua-di-mao-tze-dong

Torniamo in hotel e l’aria nel gruppo è ancora molto pesante per via della “crociera”. Alcuni urlano contro la guida cinese minacciando di denunciare la cosa alla Chinasia. La guida non la prende bene, ma in effetti la qualità di quella crociera non era all’altezza di tutto il resto dell’organizzazione.

La visita di Nanchino è stata molto interessante, anche se la giornata è stata molto stancante: siamo stati al sole e non vediamo l’ora di fare una doccia. La sera dinuovo in giro per lo shopping. Poi a nanna: domani di parte per Suzhou, la Venezia della Cina!


Continua a leggere…

Cina, parte 6: Suzhou e Hangzhou

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Cina


  • Tags
  • Asia
  • Cina
  • Nanchino
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Cina (parte 6x9): Suzhou e Hangzhou
Previous article Viaggio in Cina (parte 4x9): Pechino e Xi'An

Related Posts

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Visitare Tokyo – gli itinerari turistici

Il Volo per il Giappone

Cosa vedere a Kyoto: cultura e tradizione a portata di mano

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Cos'è il Turismo Sportivo

Cos'è il Turismo Sportivo

In Evidenza Mar 31st, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Come organizzare un viaggio da soli? News

Come organizzare un viaggio da soli?

Mar 24th, 2023
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco