• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Cina (parte 8×9): visita a Shanghai
Home
Reportages

Viaggio in Cina (parte 8×9): visita a Shanghai

Ottobre 15th, 2008 Reportages 0 comments

Visita di Shanghai, Cina

Giorno 13 – Visita a Shanghai

Oggi faremo un tour a Shanghai vecchia, siamo tutti molto curiosi perchè questa città ci ha subito affascinato e le descrizioni ed i racconti della nostra guida sul fatto che in passato fosse una colonia francese ed inglese hanno aumentato la nostra curiosità sull’architettura e gli usi locali.

Siamo tutti un po’ elettrizzati all’idea di visitare Shanghai, ma La guida ci ricorda di essere sempre piuttosto vigili e controllare spesso le nostre borse, zaini e marsupi. Inoltre, in autobus ci ricorda di fare molta attenzione ai falsi e che se per strada chiederemo a lui qualcosa circa la qualità dei prodotti, lui ci dirà sempre che sono di ottima fattura. In realtà, ci spiega, è tutta roba falsa, ma lui non può permettersi di inimicarsi i negozianti che incontra tutti i giorni.

giardino-mandarino-yu

shanghai-giardino-mandarino-yu

La prima visita della giornata riguarda il Giardino del Mandarino Yu: non è grandissimo se paragonato a quelli visitati a Suzhou, ma è davvero eccezionale per bellezza ed armonia tra edifici e piante.

shanghai-quartiere-vecchio shanghai-strada-quartiere-vecchio

Il quartiere della Shanghai vecchia è meraviglioso, a mio avviso uno dei luoghi più belli visitati in Cina. Probabilmente è stato ricostruito, ma l’architettura degli edifici, il brulichio di persone, la varietà di negozi lo rendono unico. Fortunatamente la guida ci lascia un paio d’ore di libertà e possiamo “perderci” tra le strette vie del quartiere, che poi non e’ così grande.

shopping-shanghai

Ai bordi del quartiere vecchio di shanghai, sorgono piccole palazzine pieni di negozi. Qui si possono fare i migliori affari ed alcuni del nostro gruppo riescono a salire dentro queste abitazioni adibite a negozio (beh, non è così difficile, in continuazione si viene fermati da ragazzi che ci invitano a visitare il loro negozio al primo piano del palazzo).
Noi preferiamo attendere i nostri compagni fuori e riprendere la passeggiata.

negozi-shanghai

Terminiamo la giornata con una spettacolare cena al nostro hotel (l’Hua Ting), che in passato ha accolto anche politici nostrani come Andreotti (almeno così ci viene raccontato!). Il ristorante, situato ad uno degli ultimi piani, ruota! In questo modo è possibile ammirare il panorama della Shanghai notturna stando tranquillamente seduti al proprio tavolo.

Domani è l’ultimo giorno a Shanghai, non abbiamo molti impegni e potremo svegliarci un po’ più tardi del solito. Ci fermiano fino a tardi a chiacchierare con i nostri compagni di viaggio e festeggiare anche il compleanno di Roberto con un’ottima torta cinese.

Giorni 14 e 15 – Ultima visita a Shanghai e partenza per Roma

volo-shanghai-roma

Oggi non abbiamo molti impegni, per cui, visto il caldo e l’umidità riusciamo a convincere le guide a lasciarci un po’ di tempo libero, e magari indicarci qualcheluogo dove poter fare qualche acquisto.

Dopo due settimane fatte a ritmi molto alti e con temperature a cui non siamo abituati, sentiamo il bisogno di rallentare (siamo comuinque in vacanza!)

Partiamo dall’hotel verso le 10, ma purtroppo l’umidità altissima ci blocca di nuovo sia fotocamera che videocamera.

Torniamo su Via Nanchino, nel centro di Shanghai e le guide ci lasciano liberi per un paio d’ore.

Proseguiamo con la solita visita alla fabbrica: è la volta di quella per la produzione del cachemire, ma siamo tutti un po’ stufi; molti decidono di attendere sul pullman. Visto l’insuccesso, la visita si rivela molto breve; in verità nello shopping ci sono buone occasioni ed i prezzi non sono altissimi (alti per gli standard locali, ma bassi per noi vista anche la qualità). Stavolta un po’ “per principio” un po’ per stanchezza nessuno acquista qualcosa

Anche il pomeriggio è libero: noi decidiamo di fare un giro nella zona del nostro hotel, perchè ci hanno detto che è una zona molto caratteristica.
In realtà non ne rimaniamo soddisfatti, ci sono solo delle vie molto frequentate e molti negozi, ma non c’e’ nulla di particolarmente interessante. Poco male, in questo viaggio abbiamo visto molte cose, e forse una passeggiata in completo relax l’ultimo giorno non guasta.

Torniamo presto in hotel: dobbiamo rifare le valigie e non è cosa semplice richiuderle, con tutte le compere fatte qui a Shanghai.

Il mattino seguente, il viaggio verso l’aeroporto lo facciamo a bordo del treno superveloce (300 all’ora!), in dieci minuti siamo al terminal pronti per il ritorno in Italia.


Continua a leggere…

Cina, parte 9: Conclusioni e commenti su Chinasia

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Cina


  • Tags
  • Asia
  • Cina
  • Shanghai
Facebook Twitter Google+
Next article Cina (parte 9x9) - Conclusioni e commenti su Chinasia
Previous article Viaggio in Cina (parte 7x9): Hangzhou e Shanghai

Related Posts

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Crociera Costa in India e alle Maldive, marzo 2018

Viaggio in Giappone (parte 4×6): Nara e Kyoto

Allenarsi in Thailandia nel Tiger Muay Thai di Phuket

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Come organizzare un viaggio da soli?

Come organizzare un viaggio da soli?

News Mar 24th, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Lug 1st, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco