• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Viaggio in Cina (parte 7×9): Hangzhou e Shanghai
Home
Reportages

Viaggio in Cina (parte 7×9): Hangzhou e Shanghai

Ottobre 13th, 2008 Reportages 0 comments

Tour di Shanghai, Cina

Dopo la visita a Hangzhou partiremo alla volta di Shanghai, una delle due città più importanti della Cina. Ecco il nostro reportage…

Giorno 11 – Visita ad Hangzhou

Il nostro hotel ad Hangzhou, il Ramada Plaza Haihua è un ottimo hotel, situato in una zona molto bella e moderna della città.

La mattina ci affacciamo dalla nostra stanza, di fronte alla nostra finestra stanno demolendo un palazzo… non ci sono demolitrici, o altre macchine che siamo soliti usare da noi, qui fanno tutto a colpi di martello! Tempo di fare colazione, ed eccoci impartenza per la prima mèta della giornata: la visita al lago Xihu.

hangzhou-operai-cinesi

Lo spostamento in autobus verso l’ingresso del parco del lago Xihu ci consente di dare un’occhiata al resto della città: anche nelle aree meno centrali troviamo palazzi molto moderni e la situazione è molto diversa da quella che avevamo notato a Pechino (molto moderna da una parte, estrema difficoltà e poverta in altre aree della città).

giardino-lago-xihu

Il parco del lago Xihu è bellissimo: come tutti quelli già visitati è tutto molto curatoe ordinato, ma a differenza degli altri di Pechino e Xi’An, qui non ci sono molti cinesi, ma solo alcuni gruppi di turisti.
La gita in barca sul lago Xihu non è entusiasmante, veniamo messi in una barca piena di italiani e qualche inglese, ma almeno c’e’ l’aria condizionata e vi assicuro che se doveste andare in cina in agosto, questa sarà una delle cose che cercherete prima di tutto il resto…

pagoda-sei-armonie

pagoda-sei-armonie-statue

Procediamo per le prossime destinazioni: la Pagoda delle Sei Armonie e il Tempio Ling Yin. Arrivati al tempio Ling Yin capiamo perchè non avevamo visto molta gente ad Hangzhou… è come se fossero venuti tutti qui! Il tempio comunque è splendido, si trova immerso nel verde delle colline circostanti alla città e per visitarlo tutto è necessario salire diverse scalinate per accedere ai vari edifici.
Nelle foto qui sopra sono mostrate alcune statue (quella a sinsitra rappresenta una delle quattro, ed è alta una decina di metri).

piantagioni-the-verde

lavorazione-the-verde

Come in tutte le città finora visitate, anche oggi siamo in visita ad una delle tante fabbriche o aziende cinesi: è la volta di un altro famoso prodotto della tradizione cinese, ovvero il The Verde. L’azienda (anche questa di proprietà nazionale) è circondata da colline coperte da coltivazione di piante di the verde. All’arrivo ci viene spiegato che le piante di the vengono tostate con una procedura manuale.

fabbrica-the-cina

Entriamo nell’azienda che è organizzata come un giardino cinese, veniamo introdotti dappirima nelle sale dove viene fabbricato il the verde, quindi ci accomodiamo in una sala appositamente predisposta per la degustazione.

degustazione-the-verde

Io non sono un amante del the (di solito lo bevo solo quanto sono malato), e questo che assaggiamo solo acqua bollente (poco) colorata. Boh! alcuni del gruppo ne sono entusiasti (anche la mia Merilda) e molti ne fanno incetta come regalo da riportare ai soliti amici e parenti. Anche qui il prezzo è fisso (5 euro a confezione da 50 grammi), ma grazie all’intercessione di Antonio, riesce a strappare un 3×2 nell’ovazione del gruppo e nell’imbarazzo delle nostre guide e della portavoce dell’azienda di the.

Giorno 12 – Arrivo a Shanghai

Il giorno dopo partiamo alla volta di Shanghai, nuovamente in treno (Hangzhou e Shangai distano tra loro poche centinaia di chilometri).

grattacieli-shanghai
Appena arrivati, procediamo con la prima visita: il tempio del Buddha di Giada.

buddha-di-giada

E’ affascinante vedere grande modernità, grattacieli avveniristici, caos metropolitano e contemporaneamente, valicando la soglia di un portone, essere immersi in un mondo completamente diverso fatto di tradizione, colori, silenzio e meditazione. Il tempio del Buddha di Giada mi regala questa esperienza.

museo-archeologico-monaci

museo-storico-archeologico-buddha

Procediamo con la visita al Museo Storico e Archeologico, un museo enorme, ma a parte la gag di Roberto tra due quelle due statue di monaci buddisti, non troviamo grande interesse. Decidiamo di uscire per fare la conoscenza della città: sono ormai 10 giorni che visitiamo solo “luoghi” indicatici dalle guide, mentre noi vorremo avere un po’ più di libertà e contatto conla gente e la vita quotidiana.

shanghai-panorama-notturno

Terminato il primo giro per la città di Shanghai, facciamo tappa in hotel per la cena.

In serata è in programma un’escursione facoltativa alla Shanghai notturna: fortunatamente decidiamo di accettare.
Shanghai è una città fantastica, ed il suo skyline uno dei più belli del mondo. Per godere del panorama notturno, la nostra guida ci conduce su uno dei grattacieli più alti del mondo: la salita con l’acensore è velocissima e appena usciamo da esso la vista che ci si propone è quella della foto qui a sinistra, con la torre della televisione, il fiume Huang Pu ed il passeggio del Bund… praticamente Shanghai vista *dallo* skyline! Fantastico.

 

shanghai-via-nanchino

Proseguiamo il nostro tour serale con un giro alla centralissima via Nanchino, a pochi passi dal Bund (il lungofiume più famoso di Shanghai) dove tra una gomitata ed un’altra (c’e’ troppa gente!) possiamo scattare qualche foto ricordo.

bund-di-shanghai

Ormai è quasi mezzanotte, domani la sveglia è come sempre molto presto, ma dobbiamo essere riposati e vigili per lo shopping nella Shanghai vecchia… buonanotte e al prossimo post! 🙂


Continua a leggere…

Cina, parte 8: visita a Shanghai

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Cina


  • Tags
  • Asia
  • Cina
  • Hangzhou
  • Shanghai
Facebook Twitter Google+
Next article Viaggio in Cina (parte 8x9): visita a Shanghai
Previous article Viaggio in Cina (parte 6x9): Suzhou e Hangzhou

Related Posts

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua) I Nostri Reportages
Settembre 24th, 2020

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland News
Dicembre 29th, 2019

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 4: Rotorua News
Dicembre 23rd, 2019

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 4: Rotorua

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

Visita agli stadi di calcio: 15 tour da non perdere

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nanchino Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Allenarsi in Thailandia nella Muay Thai Yokkao Saenchai Gym di Bangkok

Allenarsi nella Muay Thai in Thailandia: la Banchamek Gym

Viaggio in Giappone (parte 3×6): Kyoto

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Bacco, Trabocco... e Venere

Bacco, Trabocco... e Venere

In Memoria di Amedeo Feb 28th, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Crociera negli Emirati Arabi e Dubai In Memoria di Amedeo

Crociera negli Emirati Arabi e Dubai

Feb 25th, 2021
Maiella: la Valle Giumentina In Memoria di Amedeo

Maiella: la Valle Giumentina

Feb 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco