• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Tour ad Hobbiton (Rotorua): guida e informazioni
Home
News

Tour ad Hobbiton (Rotorua): guida e informazioni

Gennaio 3rd, 2020 News 0 comments

Se andate a Rotorua (qui trovate il reportage della nostra visita a Rotorua, e qui la nostra guida su cosa visitare a Rotorua), una delle attrazioni più particolari – anche se totalmente costruita – è quella di Hobbiton, il paese degli Hobbit come l’avete potuto ammirare nelle due trilogie de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit, entrambe dirette da Peter Jackson.

Non si tratta di un piccolo museo al chiuso, ma proprio il paese degli Hobbit effettivamente utilizzato per le riprese: esso copre diverse colline e per visitarlo tutto impiegherete oltre un’ora e mezzo assieme alla guida che vi spiegherà molte cose, raccontandovi diversi aneddoti.

A noi è piaciuto moltissimo, e per questo ci sentiamo di raccomandarlo a tutti gli appassionati dei films delle saghe di Tolkien, ma non solo. Ecco il nostro racconto, condito da molte foto…

Dove acquistare i biglietti per il tour ad Hobbiton

Come abbiamo indicato anche in altri articoli, avete tre possibilità per acquistare i biglietti dei tours di qualunque evento:

  • direttamente nell’Hobbiton Shop di Rotorua in Fenton Street, anche poco prima della partenza… ovviamente se ci sarà disponibilità di posti (quando siamo andati noi il pullman era semivuoto, ma probabilmente dipende dal periodo);
  • Sul sito ufficiale di Hobbiton, ed in particolare per chi parte da Rotorua acquistando questo tour;
  • Da un altro sito web, come abbiamo fatto noi: come sapete ci siamo appoggiati dal sito web GreatSights per tutti i nostri tours e ci siamo trovati bene. Questo è il link diretto per il tour di Hobbiton con trasferimento da Rotorua.

Dal momento che ci siete, durante l’attesa del vostro pullman per Hobbiton, date un’occhiata allo shop di Rotorua: non è molto fornito, ma qualche souvenir dell’ultimo minuto riuscirete comunque a trovarlo.

Partenza per Hobbiton (da Rotorua) in bus

E’ molto semplice andare ad Hobbiton da Rotorua. Recatevi allo store di Hobbiton (indirizzo: 1235 Fenton Street, Rotorua 3010, Nuova Zelanda), ed attendete il bus verde che si fermerà proprio di fronte allo store. Se avete qualche domanda o avete dei problemi (o se siete in ritardo) entrate e chiedete alla ragazza alla cassa.

Il pullman che vi condurrà al Hobbiton è molto confortevole: mettetevi comodi e godetevi il panorama. Dal centro abitato di Rotorua, pian piano verrete proiettati in piena campagna all’interno di qualche isolato e recondito luogo della Nuova Zelanda, cincondati da morbide colline ricoperte di verde.

Durante il viaggio sarà proiettato anche un documentario sulla creazione di Hobbiton con molte interviste al team di lavoro e del cast del film.

Il viaggio durerà circa un’oretta (o poco più) in cui si farà anche una breve sosta.

Tour Hobbiton: le nostre foto

Appena arrivati veniamo salutati dalla nostra guida, che ci accompagnerà durante tutto il tour e che ci darà molte spiegazioni durante in ogni tappa del nostro percorso.

La passeggiata è molto bella e lunga: bisogna essere preparati perchè ci sono molte salite (non troppo ripide comunque) e tra una tappa e l’altra la guida si muove abbastanza velocemente.

Ma non preoccupatevi: avrete tutto il tempo necessario per scattare le foto che vorrete… eccone alcune delle nostre… 🙂

Scesi dall’ultima collina, accederemo al gruppo di case dove vengono trascorse le serate sociali degli Hobbit: la locanda Green Dragon…

Tour Hobbiton: la locanda Green Dragon

Questa è una vera e propria locanda: per alcuni tour pomeridiani è prevista anche la possibilità di cenare proprio qui dopo la visita del villaggio. Purtroppo però per questo tipo di tour non è previsto il rientro a Rotorua, ma si deve necessariamente dormire nel vicino paesino di Matamata, oppure avere un’auto a noleggio. Avendo poco tempo a disposizione, abbiamo preferito il tour della mattina e che ci riporti a Rotorua nel primo pomeriggio.

All’interno del Green Dragon vi verrà offerta una bevanda a vostra scelta tra alcolica e analcolica: è gratuita la prima, a pagamento le successive. Potrete sorseggiarla mentre scoprite i vari locali della locanda, o andando in giro per l’esterno (anch’esso molto caratteristico), oppure ancora rilassandovi su una sedia, uno sgabello o uno dei tanti divani presenti: sono tutti “oggetti di scena” ma altrettanto utilizzabili!

Resterete qui per una ventina di minuti, quindi proseguirete verso l’ultima tappa, ovviamente lo shop. Se volete acquistare qualcosa riguardante Hobbiton, vi consigliamo di approfittarne qui, perchè la sceltà che avrete in questo negozio non la troverete a Rotorua. Alcuni degli oggetti si trovano anche nello shop della Weta Cave, ma non tutto.

Conclusioni sul tour ad Hobbiton

Che dire? Hobbiton è un’esperienza molto particolare, un po’ un parco di divertimenti, un po’ la visita di un paese realmente esistito, anche se solo nell’immaginazione e nei film.

Secondo noi ne vale la pena: voi che ne pensate?

Vi è piaciuto questo articolo e volete altre informazioni sulla Nuova Zelanda? Allora cliccate il link di seguito se volete conoscere altro sul nostro Viaggio in Nuova Zelanda.

Se volete altre informazioni su Rotorua, proseguite invece con il nostro reportage di viaggio a Rotorua, oppure la nostra guida su cosa fare a Rotorua.

  • Tags
  • Nuova Zelanda
  • Pacifico e Oceania
Facebook Twitter Google+
Next article Cena Maori con la Tribù Tamaki (Rotorua): informazioni e foto
Previous article Come visitare la Weta Cave (Wellington): tours e foto

Related Posts

Come organizzare un viaggio da soli? News
Marzo 24th, 2023

Come organizzare un viaggio da soli?

Quali documenti servono per prendere l'aereo? News
Marzo 24th, 2023

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Australia parte 2: tour a Kangaroo Island (primo giorno)

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage della Nuova Zelanda: voli e spostamenti a terra

Viaggia con le nostre idee
Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Come organizzare un viaggio da soli?

Come organizzare un viaggio da soli?

News Mar 24th, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Lug 1st, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco