• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Australia parte 4: secondo giorno ad Adelaide e volo per Melbourne
Home
Reportages

Australia parte 4: secondo giorno ad Adelaide e volo per Melbourne

Marzo 1st, 2018 Reportages 0 comments

Visita al Central Market di Adelaide

Questo giorno ad Adelaide è un po’ di “transizione”: non abbiamo molto tempo la mattina (solo 2 o 3 ore), perchè nel primo pomeriggio abbiamo il volo per Melbourne. Poi il forte caldo umido limita i nostri movimenti.

victoria-square-adelaide

Vogliamo comunque passeggiare per la città per viverla appieno ed osservarne più angoli possibile. Appena usciti dall’hotel proseguiamo per Wakefield Street, sorpassiamo il Parco Tarntanyangga ed entriamo in Grote Street.

esterno-central-market-adelaide-natale

Per non spostarci troppo dal nostro hotel, la nostra destianzione è il Central Market di Adelaide: siccome è periodo natalizio, c’è un enorme Santa Claus sopra al suo ingresso, ed un termometro ci conferma che fa piuttosto caldo.

central-market-adelaide

Una mappa proprio al suo ingresso mostra tutti i tipi di attività: molto comodo…

adelaide-central-market-negozi

Ci è sempre piaciuto visitare i mercati all’estero perché sono molto caratteristici e danno anche un termometro dei prezzi, e questo articolo vogliamo usarlo proprio per questo scopo: mostrare quali sono i prezzi di diverse tipologie di prodotti in Australia, per consentire a tutti di confrontarli con quelli italiani e di altri paesi.

mercato-adelaide-regali

Il Central Market di Adelaide è suddiviso in più ali: c’è quella dedicata alla frutta e verdura, quella molto ampia dei regali (siamo nel periodo natalizio) soprattutto culinari, ai cafè, ristorantini e tavole calde, ecc

central-market-adelaide-prodotti-bio

Troviamo un interessante negozio dedicato ad ogni genere di prodotto biologico, molti dei quali senza confezione: si prende un sacchetto biodegradabile e ci si serve da soli da quei contenitori bianchi che vedete dietro di me.

central-market-adelaide-shops

Ci addentriamo nell’area ristoro, non c’è molta gente in giro stamattina, come se la città fosse ancora sonnecchiante…

central-market-adelaide-colazione

Questo coffee shop vende prodotti bio e serve colazioni speciali, ad esempio funghi e uova, oppure funghi e avocado (!), a prezzo modici…

central-market-adelaide-prezzi-frutta

Questo fruttivendolo vende pesche e nettarine a 4 dollari australiani al kilo, angurie a 2 dollari al kilo. Gli ananas sono venduti a soli 2 dollari l’uno e addirittura i 3 mango a 2 dollari.

central-market-adelaide-prezzi-pane

Questa panetteria vende pane e dolci, i prezzi non sono molto diversi da quelli dei supermercati italiani, ma sono disponibili varietà di pane che da noi non troviamo…

central-market-adelaide-prezzi-verdura

Qui avete una carrellata della verdura (carote, pomodori e broccoli) venduta al Central Market di Adelaide,…

central-market-adelaide-prezzi-frutta-secca

Mentre qui una “bacheca della frutta secca”: i prezzi per molti di questi prodotti sono più alti che in Italia (i prezzi più grandi si riferiscono questi tutti a 200g di prodotto).

central-market-adelaide-prezzi-torte

Se volete deliziarvi o ragalare una torta, in questo shop c’è una grande scelta: i prezzi variano da 20 a oltre 55 dollari a seconda del tipo e della dimensione.

central-market-adelaide-prezzi-frutta-esotica

Un altro fruttivendolo, i prodotti di questa signora devono essere ottimi oppure i suoi prezzi molto a buon mercato, visto il numero di clienti.

central-market-adelaide-bacheca-eventi-locali

Accanto ad uno dei tanti bistro c’è una parete piena di eventi locali, concerti live di piccole band che si esibiscono la sera. Se siete alla ricerca di qualcosa da fare la sera ad Adelaide, non avete che l’imbarazzo della scelta!

chinatown-adelaide

Usciamo dal Central Market e proseguiamo la nostra visita della zona. Proprio accanto al Central Market c’è la Chinatown di Adelaide, carina ma nulla di particolare, noi vi sconsigliamo di addentrarvi troppo o peggio perdere tempo nei negozi (c’è un mercato o piccolo centro commerciale), non troverete nulla di particolare.

adelaide-central-bus-station

Proseguiamo ancora un po’ e troviamo l’Adelaide Central Bus Station: in pratica da qui partono la maggior parte degli autobus verso tutte le destinazioni. Qui troverete sia compagnie pubbliche che private.

parco-tarntanyangga-adelaide

Inizia a farsi tardi e dobbiamo tornare in hotel. Ma prima un’ultima foto al parco Tarntanyangga e Victoria Square, con vista sugli edifici storici e moderni di Adelaide.

central-market-grote-street

Arrivati in hotel, prendiamo le valigie e ci dirigiamo verso la fermata del bus per l’aeroporto: la fermata che prendiamo è la “B2 Pulterney St – East side”, appunto a Pulterney Street, quasi difronte al Rundle Mall. L’autobus è abbastanza pieno, ma il viaggio dura non più di 20 minuti.

aeroporto-partenza-per-melbourne

Al nostro arrivo un babbo natale ci ricorda che è Natale. Per le procedure di checkin e rilascio delle valigie, ci sono molte assistenti della Jetstar (la compagnia low-cost che abbiamo scelto per il nostro volo per Melbourne) che ci spiegano come fare, tutto in maniera automatizzata tramite display.

adelaide-jetstar-australia

Dopo un pranzo veloce ci dirigiamo verso il gate della Jetstar. L’aeroporto di Adelaide è molto ben organizzato, pulito e silenzioso. Attendiamo il nostro volo Jetstar che parte puntualissimo alle 15.25 per Melbourne, dove arriveremo alle 17.15.

Ma per il racconto del nostro soggiorno a Melbourne, ai suoi tour ai Dodici Apostoli ed alla Great Ocean Road, vi rimandiamo ai prossimi episodi…


Continua a leggere…

Australia, parte 5: Melbourne e il tour verso la Great Ocean Road ed i Dodici Apostoli

Pagina precedente
Torna all’indice del viaggio in Australia


  • Tags
  • Adelaide
  • Australia
  • Melbourne
  • Pacifico e Oceania
Facebook Twitter Google+
Next article Australia parte 5: Melbourne e il tour verso la Great Ocean Road ed i Dodici Apostoli
Previous article Australia parte 3: tour a Kangaroo Island (secondo giorno) e ritorno ad Adelaide

Related Posts

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 3/4: l'Isola di Pasqua

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, racconto 2/4: San Pedro de Atacama

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Volare ai tempi del Coronavirus: qualche considerazione

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Australia: come ottenere il visto di ingresso turistico

Australia parte 3: tour a Kangaroo Island (secondo giorno) e ritorno ad Adelaide

Reportage della Nuova Zelanda: voli e spostamenti a terra

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco