• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Australia: Kangaroo island, cosa vedere in due giorni
Home
Reportages

Australia: Kangaroo island, cosa vedere in due giorni

Febbraio 9th, 2018 News, Reportages 0 comments

Australia, Kangaroo Island: tour di due giorni

Come abbiamo raccontato nel post di introduzione a Kangaroo Island, vi consigliamo assolutamente di visitare questa bellissima isola.

Noi l’abbiamo fatto nel nostro viaggio in Australia, ed è stata una delle esperienze più belle di tutto il viaggio.

In questo post, vogliamo mostrarvi cosa effettivamente potrete vedere. Ovviamente ci saranno molti altri luoghi da visitare; noi ci limiteremo ad esporvi la nostra esperienza fatta tramite il tour organizzato che abbiamo acquistato e della durata di 2 giorni. Di seguito riportiamo la mappa di Kangaroo Island con i principali luoghi da visitare:

mappa-kangaroo-island

Tutti gli spostamenti sono stati fatti con un pullman gran turismo ottimamente attrezzato, con un guidatore esperto che, tramite un microfono, descriveva i luoghi, raccontava aneddoti e dava indicazioni su dove andare, cosa vedere e quanto tempo stare una volta scesi a terra. A volte l’autista/guida attendeva sul bus, altre ci accompagnava.

kangaroo-island-bus-tour-sea-link

Il bus, inoltre, aveva un buon carico di acqua gratuita sotto la sua pancia (dove normalmente si mettono le valigie), ed al termine di ciascuna visita chi voleva poteva dissetarsi o riempire le proprie bottigliette (venivano forniti anche dei bicchieri di plastica) prima di risalire a bordo.

Primo giorno a Kangaroo Island (“Seal Bay Discovery Tour”)

Questo è la descrizione dei luoghi che abbiamo visitato nel nostro primo giorno a Kangaroo Island, dal momento del nostro arrivo. Il tour acquistato con SeaLink si chiama appunto Seal Bay Discovery Tour e poteva essere acquistato sia come tour giornaliero singolo, sia come parte di un tour di 2 giorni (come abbiamo fatto noi).

kangaroo-island-cliffords-honey-farm-fabbrica-miele

Clifford’s Honey Farm

E’ una caratteristica fattoria adibita a fabbrica di miele. Potrete vedere come viene realizzato il miele e ovviamente sarete condotti in uno shop in cui vi sarà possibile acquistare una moltitudine di prodotti a base di miele: nemmeno a dirlo, quello più caratteristico è il miele all’eucalipto.

kangaroo-island-pranzo-vivonne-bay

Lunch – Vivonne Bay

Un piccolo ristorante dove potrete gustare un breve ma buon pranzo, e riposarvi un po’ prima della ripartenza per le escursioni del pomeriggio.

kangaroo-island-seal-bay-leoni-marini

Seal Bay Guided Tour

Si tratta di un’area protetta dove, assieme all’autista/guida del nostro tour e ad un ranger, verremo condotti – tramite una passerella a piedi – sulla spiaggia di Kangaroo Island dove sono soliti riposarsi una moltitudine di leoni marini e osservarli da vicino. E’ necessario essere distanti da essi non meno di 8 metri, perchè nonostante sembrino goffi nei movimenti, i leoni marini possono essere pericolosi e, se si sentono aggrediti o se ci avviciniamo troppo ai loro piccoli, possono attaccarci. Bel posto anche per scattare foto panoramiche.

kangaroo-island-birds-of-prey-spettacolo-rapaci

Birds of Prey Free-Flight Show

Visita di circa un’ora in questa riserva dove vengono allevati ed addestrati volatili di tutti i tipi. La nostra visita si concentra su uno spettacolo che coinvolge molti rapaci (poiane, falchi, aquile), alcuni davvero enormi. Il ranger (se ne alternano alcuni) darà anche la possibilità ad alcuni del pubblico di scattare delle foto col rapace sul proprio braccio. Tutto all’aperto, ci sono alcuni posti all’ombra, coperti da una piccola tettoia: vi consigliamo, una volta scesi dal pullman, di dirigervi subito lì, altrimenti dovrete assistere allo spettacolo sotto il sole.

kangaroo-island-kingscote-reeves-point

Kingscote/Reeves Point

Nel tardo pomeriggio, sulla strada di ritorno verso l’hotel, breve tappa di circa 15 minuti al Reeves Point di Kingscote, un punto di osservazione panoramico. Forse una delle cose meno interessanti.

kangaroo-island-pellicani

Pelican Feeding

Ultima tappa della giornata, sul molo di Kingscote uno spettacolo organizzato per i turisti, ma anche la possibilità di vedere da vicino un (enorme) stormo di pellicani che si ritrovano tutti i giorni alla stessa ora per mangiare il pesce distribuito da un unico pescatore che, armato di diversi secchi pieni di cibo, allieterà lo spettacolo lanciando i pesci lontano, imboccando letteralmente i pellicani, ed in tanti altri modi diversi. Tappa divertente e rilassante con possibilità di sedersi su una serie di spalti appositamente predisposti. Attenzione se avete acquistato un tour normalmente non dovrete pagare nulla, ma se siete turisti “fai da te” vi sarà chiesto di pagare un prezzo del biglietto di 2 AUD.

Secondo giorno a Kangaroo Island (“Remarkably Wild Day Tour”)

Ecco la descrizione dei luoghi visitati nel secondo giorno ed inclusi nel tour “Remarkably Wild Day Tour” di Sea Link. Vi consigliamo di restare a Kangaroo Island almeno due giorni: venire qui per un tour “mordi e fuggi” di un solo giorno non ne varrebbe la pena.

kangaroo-island-emu-ridge-eucalyptus-distillery

Emu Ridge Eucalyptus Distillery

Come prima visita della giornata, veniamo condotti in una distilleria di eucalipto, ovvero una fabbrica che estrae da queste piante la sostanza con la quale poi vengono realizzati una serie di prodotti, alimentari e non. Molto interessante e interessante anche lo shop: vi consigliamo di provare gli unguenti e gli olii per il corpo. I prezzi non sono elevatissimi, e comunque prodotti a base di eucalipto potrete trovarli in giro per l’Australia anche nei grandi supermercati.

kangaroo-island-wildlife-park

Kangaroo Island Wildlife Park

Questo parco è un piccolo zoo, all’interno del quale potrete fare la conoscenza di numerose specie animale che esistono solo in Australia. Alcuni animali sono in gabbia – come coccodrilli, o pappagalli – ed altri lasciati liberi di muoversi liberamente o quasi, come i canguri o i koala.
Qui potrete avvicinarvi, sempre con la supervisione di alcuni rangers, a diversi canguri “liberi”, e dar loro da mangiare: il ranger vi metterà del cibo in mano (semi, foglie tritate o qualcosa del genere) e chinandovi i canguri si avvicineranno da soli per mangiare dalle vostre mani. Potrete scattare molte foto e accarezzarli senza che si mettano paura: tra i visitatori c’erano alcune famiglie con bimbi piccoli e li hanno avvicinati ai canguri senza problemi.

kangaroo-island-hanson-bay-sanctuary-cammino-dei-koala

Hanson Bay Sanctuary – Koala Walk

Questo “santuario dei koala” consiste in un bosco di eucalipto. Qui verrete lasciati liberi di passeggiare, alla ricerca dei koala! Molti divertente ed interessante. Avrete quindi la possibilità di vedere i koala da vicino, eventualmente accarezzarli e toccarli (fate attenzione però, sono molto tranquilli ma non infastiditeli troppo, sia per rispetto, sia perché la loro reazione potrebbe essere repentina ed inaspettata). Li troverete appollaiati e sonnecchianti sugli alberi, sia in cima ma anche sul tronco a un metro e mezzo da terra. Il “bosco” consiste in una radura pianeggiante di alberi distanti tra loro diversi metri, nessun (o quasi) cespuglio per terra, quindi non avrete difficoltà a ritrovare la strada o a sapere dove state mettendo i piedi.

pranzo-kangaroo-island-wilderness-retreat

Lunch at Kangaroo Island Wilderness Retreat

Nel secondo giorno ci viene offerto il pranzo in un altro luogo molto confortevole e (stavolta) anche molto caratteristico. Pranzo servito (non a buffet) anche questo molto buono ed abbondante che termina anche col dolce.

kangaroo-island-flinders-chase-national-park

Flinders Chase National Park

E’ un’area che comprende alcuni dei paesaggi naturalistici più belli di Kangaroo Island (che descriveremo nei punti successivi), la prima tappa in quest’area riguarda la visita ad un faro, da cui è possibile ammirare il panorama e scattare qualche immancabile foto.

kangaroo-island-remarkable-rocks

Remarkable Rocks

Le Remarkable Rocks sono una tappa essenziale per chiunque voglia visitare Kangaroo Island. Essenzialmente sono delle caratteristiche rocce di colore rosso che con il tempo e le intemperie sono state corrose ed hanno assunto un aspetto molto rotondeggiante. A rendere ancora più affascinante questo luogo è la loro posizione, a picco sul mare e circondate da un panorama mozzafiato. Anche questo posto si raggiunge dalla strada tramite una passerella di legno, e la sosta dura una mezz’ora, tempo necessario per passeggiare tra queste rocce, entrarci dentro (letteralmente), scattare qualche foto a voi ed agli altri turisti che ve lo chiederanno. Attenzione e non esporvi troppo sul mare, le rocce possono essere molto scivolose e quelle a picco sul mare non hanno punti di appoggio, quindi niente spericolatezze!

kangaroo-island-admirals-arch

Admirals Arch

Altro luogo panoramico spettacolare di Kangaroo Island. Il bus si fermerà sul ciglio della strada, ed avrete circa 20 – 30 minuti di tempo per ammirare gli scenari che, dopo un breve percorso su una passerella di legno, si parerà davanti ai vostri occhi. Scenari da film di fantascienza, suggestivi e che tolgono il fiato: una scogliera a strapiombo sull’oceano, enormi blocchi di pietre usati da numerose foche per riposarsi e prendere il sole. Purtroppo le foto non rendono tanto quanto l’essere lì. La passerella prosegue fin sotto la scogliera, quasi all’altezza della spiaggia sottostante, da cui potrete ammirare il famoso Admirals Arch. Attenti ai vostri cappelli, in questo luogo il vento soffia molto forte! 🙂

  • Tags
  • Australia
  • Kangaroo Island
  • Pacifico e Oceania
Facebook Twitter Google+
Next article Australia parte 3: tour a Kangaroo Island (secondo giorno) e ritorno ad Adelaide
Previous article Visitare Kangaroo Island (Australia)

Related Posts

Come organizzare un viaggio da soli? News
Marzo 24th, 2023

Come organizzare un viaggio da soli?

Quali documenti servono per prendere l'aereo? News
Marzo 24th, 2023

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Visitare Kangaroo Island (Australia)

Mini-guida a Christchurch: come arrivare e cosa fare

Viaggio in Australia

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Come organizzare un viaggio da soli?

Come organizzare un viaggio da soli?

News Mar 24th, 2023
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Quali documenti servono per prendere l'aereo? News

Quali documenti servono per prendere l'aereo?

Mar 24th, 2023
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Lug 1st, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco