• Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Mappe di Viaggio
Mappe di Viaggio
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Destinazioni ▼
    • Italia
    • Europa
    • Asia
    • America
    • Pacifico e Oceania
    • Africa
  • I Nostri Reportages
  • Idee di Viaggio
  • News
  • Contatti
Reportage della Nuova Zelanda: voli e spostamenti a terra
Home
Reportages

Reportage della Nuova Zelanda: voli e spostamenti a terra

Febbraio 10th, 2019 News, Reportages 0 comments

Volo per la Nuova Zelanda

Diciamolo subito: anche in questo viaggio abbiamo evitato di noleggiare una macchina. Lo so che probabilmente sarebbe stato il modo più semplice per percorrere le due isole neozelandesi, ma d’altronde non avevamo troppo tempo a disposizione per poterci rilassare e (chissà) perdere tra le strade spesso circondate da immense praterie e poche case.La soluzione migliore per noi è stata quindi quella di muoverci con mezzi pubblici.

Ma facciamo un passo indietro. In questo articolo vi parleremo delle connessioni che abbiamo utilizzato per raggiungere la Nuova Zelanda e, poi, per muoversi all’interno di essa. Facendo un veloce riepilogo di cosa affronteremo in questo articolo:

  • voli intercontinentali per la Nuova Zelanda
  • voli interni
  • spostamenti interni via terra: tour “itineranti” e bus di linea.

Voli intercontinentali

Ci siamo trovati molto bene 3 anni fa con Emirates in occasione del nostro viaggio in Australia, e per questo – ma anche per le ottime tariffe che abbiamo trovato – abbiamo deciso di rinnovare la fiducia alla compagnia degli Emirati Arabi Uniti. In particolare, abbiamo acquistato 3 voli:

  • volo Emirates da Roma Fiumicino a Sydney: questo volo fa scalo a Dubai dove prenderete un aereo molto più grande (credo fosse l’Airbus A380);
  • volo Emirates da Auckland a Roma Fiumicino: in pratica per l’andata ci siamo fermati in Australia, per il ritorno siamo ripartiti dalla Nuova Zelanda.
  • Questi due voli, acquistati in agenzia sono costati 2.200 euro (costo per 2 persone).
  • volo Sydney – Christchurch: questo volo, della durata di circa 3 ore è costato 370 euro (solo andata per due persone)

Spostamenti interni in Nuova Zelanda

Come avete probabilmente notato, per tutto quello che è riguardato gli spostamenti interni in Nuova Zelanda abbiamo utilizzato compagnie e sistemi differenti.

Voli interni in Nuova Zelanda

Qui non ci sono molte possibilità: Air New Zealand è la soluzione ideale e forse anche l’unica. Noi avendo prenotato con molto anticipo tutti i voli (anche quelli interni) abbiamo trovato ottime tariffe. Abbiamo acquistato due voli con questa compagnia:

  • volo da Queenstown a Wellington: volo per Wellington ottimo e breve costato circa 180 euro;
  • volo da Wellington a Rotorua, stavolta il veivolo era meno moderno e oltretutto abbiamo fatto un po’ di “rock & roll” dovuto ad una forte tempesta. Questo volo è costato circa 170 euro.

I voli interni forse sembrano un po’ costosi rispetto alle tariffe delle compagnie low cost europee, ma ricordate che abbiamo dovuto imbarcare anche due valigie grandi con peso massimo consentito di 22kg a valigia.

Spostamenti interni via bus in Nuova Zelanda

In due occasioni abbiamo scelto di utilizzare lo spostamento via bus per raggiungere le nostre destinazioni in Nuova Zelanda. Ovviamente non è la soluzione migliore in termini di rapidità degli spostamenti, ma questo di ha consentito di poter ammirare il territorio neozelandese molto meglio di quanto avremmo potuto fare dall’alto.Nel nostro caso per gli spostamenti a terra, abbiamo utilizzato due delle principali compagnie:

  • Intercity ( https://www.intercity.co.nz/ ), da Christchurch a Queenstown, un bus di linea IC9557, dall’esterno della stazione dei bus inLichfield Street, vicino Colombo Street (praticamente di fronte al supermercato). Partenza alle 8.30, arrivo a Queenstown in Ahtol Street alle 16.45 circa. Essendo un bus di linea, ovviamente non è previsto un tour con visite guidate, ma l’autista era munito di microfono e nel corso dello spostamento dava molte informazioni ed era molto gentile: nonostante alcuni commenti in rete dicano diversamente, noi ci siamo trovati bene, ovviamente pero’ dovete essere puntuali a tutte le partenze, altrimenti ve la cercate! 😉 Sono previste diverse fermate, una per il pranzo (circa un’ora di tempo libero in un’area di sosta con diverse possibilità per mangiare, un supermarket e qualche negozio di souvenir), alcune per ammirare i paesaggi, Il costo di questo (lungo) spostamento è stato di NZD 78 per due persone. L’autobus è confortevole, pulito e spazioso.
  • GreatSights (https://www.greatsights.co.nz/), da Rotorua ad Auckland in tour che comprendeva la visita alle Grotte di Waitomo (Waitomo Caves). Partenza alle 7.20 dal nostro hotel, arrivo ad Auckland alle 15.00 circa a Stamford Plaza (vicino al nostro hotel). Autobus confortevole e pulito, autista professionale e friandly.Abbiamo pagato per questo tour NZD 502 (!), comprensivo del tour nelle grotte. D’accordo la visita guidata, ma secondo me il sovrapprezzo è un po’ eccessivo, se paragonato al costo del bus di linea.

Ultima cosa da dire: Intercity e GreatSights fanno parte della stessa compagnia, ci hanno dato l’impressione di due ottimi servizi, puntuali e professionali, che assolutamente ci sentiamo di consigliare. Un po’ cari i tour (ma in Nuova Zelanda qualunque tour costa molto!) se paragonati ai collegamenti di linea.

Per ora è tutto, se avete domande sui voli per la Nuova Zelanda o per i collegamenti a terra in Nuova Zelanda lasciate i vostri commenti qui sotto o sulla nostra pagina Facebook! 😉

  • Tags
  • Nuova Zelanda
  • Pacifico e Oceania
Facebook Twitter Google+
Next article I nostri tour in Nuova Zelanda (e qualche consiglio)
Previous article Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Related Posts

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo! News
Luglio 1st, 2021

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza
Maggio 6th, 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News
Marzo 22nd, 2021

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Leave a Reply Cancel reply

Iscriviti alla Newsletter!

Ti piace questo sito? Inserisci la tua email e ricevi i nostri aggiornamenti

Visualizza le precedenti newsletter

Articoli in evidenza
Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

4 Muay Thai Training Camps dove allenarsi in Thailandia

In questo sito si parla di…
Abruzzo Adelaide Africa Amax Viaggi America America centrale Asia Australia Ayers Rock Brasile Cile Cina CRAL Provincia di Pescara CRAL Regione Abruzzo Pescara Cuba Europa Francia Germania Giappone Hangzhou In Evidenza Italia Kangaroo Island Kenya Kyoto Malindi Melbourne Mombasa Nara Nikko Nuova Zelanda Pacifico e Oceania Pechino Regno Unito Shanghai Shibuya (Tokyo) Shinjuku (Tokyo) Spagna Stati Uniti Sud America Sydney Thailandia Tokyo Watamu Wincentive Area
Ultimi Reportages
Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Cile (e Isola di Pasqua)

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Nuova Zelanda

Viaggio in Australia

Viaggio in Australia

Articoli simili…

Reportage dalla Nuova Zelanda, parte 5 (fine): Auckland

Viaggio di gruppo in Polinesia con sosta a Los Angeles (aprile – maggio 2018)

Australia parte 11: Sydney, spiagge e mare

Viaggia con le nostre idee
Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Isola di Pasqua e Galapagos in 16 giorni

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Francia: tra i castelli della Loira on the road

Prossimi tours di gruppo
Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

Gran tour del Madagascar (tour di gruppo, 14 giorni a ottobre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

L'India del Triangolo d'Oro e il Gange (tour di gruppo 12 giorni, novembre 2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

Tour di gruppo in Grecia del nord e le Meteore (2019)

  • Homepage
  • Copyrights
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Partners
  • Newsletter
  • Back to top
ABOUT US


Mappe di Viaggio è un blog di viaggi realizzato da Gianluca Panebianco, digital designer, developer & strategist.
Gianluca Panebianco
www.panebianco3d.com

ULTIMO ARTICOLO
Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

Finalmente la Lonely Planet sull'Abruzzo!

News Lug 1st, 2021
ALTRI ARTICOLI RECENTI
Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021 In Evidenza

Covid e viaggi: la situazione per l’estate 2021

Mag 6th, 2021
Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia News

Viaggio in Cile, il racconto parte 4/4: Santiago del Cile, Valparaiso e ritorno in Italia

Mar 22nd, 2021
© Panebianco3d.com 2009-2018. All rights reserved.
Owned by Gianluca Panebianco